claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Ottobre 2022

Visite: 621

Domenica30 ottobre, dalle ore 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo la F.I.T.A. Comitato Provinciale Lucca, in avvio della dodicesima edizione del Festival Nazionale “L’Ora di Teatro - Un Sipario aperto sul Sociale”, dedicherà un omaggio alla memoria di Giovanni Fedeli, Presidente de La Cattiva Compagnia e artista eclettico del panorama culturale lucchese, prematuramente scomparso un anno fa.

Il Festival organizzato dalla F.I.T.A. Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è dalla sua istituzione un’occasione di confronto tra le più prestigiose Compagnie del panorama amatoriale nazionale e le Associazioni del territorio che operano nel campo del sociale e che adottano il Teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap.

A seguire, alle ore 17, la Compagnia Ronzinante Teatro, vincitrice dell’ultima edizione del Festival, presenterà “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari.

Tre uomini, un commendatore, un capitano dell’esercito e un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare un pacchetto. Ma cos’è esattamente quel luogo? Un discreto e comodo albergo, un luogo di affari o una casa editrice? È possibile che tutti e tre abbiano avuto l’indirizzo sbagliato? La strana situazione accresce il mistero, anche perché l’allarme per un’esercitazione antinquinamento impedisce ai tre uomini di uscire, costringendoli a trascorrere insieme la notte.

La dodicesima edizione del Festival Nazionale “L’Ora di Teatro” si terrà dal 6 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, sempre la domenica pomeriggio a partire dalle ore 16 al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo.

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I programmi delle rassegne organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie