Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 282
"I giardini: una storia al femminile. Elisa Bonaparte e Mimì Pecci Blunt e la loro passione per la botanica": prosegue con Simonetta Giurlani Pardini, questa domenica 2 giugno 2024 alle 10,30, la serie di tre domeniche mattina "in compagnia" delle donne che hanno abitato Villa reale di Marlia: Elisa Bonaparte Baciocchi, Maria Luisa di Borbone e Anna Laetitia Pecci Blunt.
Villa Reale di Marlia ospita infatti l'associazione "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS" per "Villa Reale al femminile: memorie e curiosità": tre incontri negli spazi della Limonaia Nord al termine dei quali sarà offerto un attimo di relax al Café vista lago con una bevanda in omaggio, collegata tematicamente a ciascun incontro.
Immersi nel parco della Villa dove sia Elisa Bonaparte sia Mimì Pecci Blunt hanno vissuto, passeggiato, goduto di musica, arte e bellezza, nell'incontro si potranno conoscere le nuove specie botaniche con le quali, entrambe, arricchirono l'ampia tenuta, e sul senso profondo, culturale, che quelle scelte avevano.
L'evento si svolge anche in concomitanza con la Festa nazionale dei giardini "Appuntamento in Giardino" organizzata APGI-Associazione Parchi e Giardini d'Italia in programma sabato 1 e domenica 2 giugno 2024 con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Il successivo appuntamento è domenica 7 luglio 2024 alle 10,30 con "La gioia di vivere con stile ed eleganza. Storie a confronto di Elisa Bonaparte e Mimì Pecci Blunt": Roberta Martinelli e Simonetta Giurlani Pardini proporranno un confronto tra questi due ritratti di donne.
Info su ingressi: https://villarealedimarlia.it/eventi/villa-reale-al-femminile-memorie-e-curiosita/
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 615
Una delle ultime sedute del consiglio comunale di Montecarlo ha visto l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 del comune di Montecarlo, che si chiude con numeri importanti e un avanzo che, nelle intenzioni di Marzia Bassini, sarà impiegato per interventi sul territorio.
“Come vicesindaco uscente e ora candidata a sindaco sono veramente orgogliosa di avere approvato un bilancio veramente sano, virtuoso, che dimostra come in questi cinque anni Per Montecarlo abbia amministrato con grande oculatezza e senso della misura, senza trascurare i servizi che sono migliorati e con essi i conti dell’ente, visto che siamo contemporaneamente a investire sul territorio e dimezzare l’indebitamento generale, quello storico”.
Marzia Bassini proietta subito al prossimo futuro questa importante performance finanziaria:
“Grazie alla nostra guida e al lavoro degli uffici comunali, possiamo davvero guardare al futuro del territorio con rinnovato impegno.
Da parte mia e della mia lista, abbiamo deciso che investiremo l’avanzo di amministrazione (ben 300mila euro libero e 79mila euro per investimenti) in interventi sul territorio e in particolare nelle frazioni, dando continuità ai lavori in corso, con opere che riguardino la sicurezza sulle nostre strade e la sicurezza dei cittadini ampliando il sistema di videosorveglianza intesificando la manutenzione degli spazi per assicurare il decoro urbano che i nostri concittadini si meritano. Un impegno preciso che onoreremo certamente, dando contempo attenzione alle nostre scuole”.
Tornando al bilancio, Marzia Bassini è veramente soddisfatta di quanto riporta il consuntivo “ Tutti i parametri sono virtuosi, abbiamo liquidato le fatture in circa 30 giorni di media ai fornitori di prestazioni e servizi, il debito puntuale è praticamente nullo, ci sono 1,5 milioni di fondo cassa e non sono maistate fatte anticipazioni, sistema che viene spesso usato quando ci sono problemi di liquidità. Sono stati assolutamente rispettati gli equilibri di bilancio, facendo molti investimenti sul territorio. Gli abitanti del comune di Montecarlo possono stare tranquilli sul futuro finanziario dell’ente e sulle prospettive a medio-lungo periodo.
Se a questo ci aggiungiamo i circa 3 milioni di finanziamenti esterni giunti, ai quali vanno sommati i recentissimi 320mila euro per la Chiesa di San Rocco, possiamo davvero fare un mandato, quello prossimo, davvero brillante”.