Piana
Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 421
E' stato inaugurato ieri mattina (martedì) al polo culturale Artèmisia di Tassignano uno spazio per il cambio del pannolino allestito nell'antibagno del primo piano rivolto a tutte le mamme che si spostano con i propri piccoli sul territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo. La postazione ospita un fasciatoio ed è stata realizzata dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con l'associazione Luccasenzabarriere ODV. Sempre all'interno di Artèmisia prossimamente sarà possibile usufruire di un punto allattamento dotato di una comoda poltroncina e di un separè per consentire la privacy di chi lo utilizza.
Presenti al taglio del nastro l'assessora alle pari opportunità, Serena Frediani, la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli, insieme ad Elena Franceschini componente della Commissione e il presidente di Luccasenzabarriere, Domenico Passalacqua, presente insieme a Lorenzo Giannini che svolge il servizio civile presso l'associazione.
"Con questa iniziativa vogliamo fornire un servizio alle neomamme dedicando loro uno spazio protetto in un luogo pubblico e centrale del nostro territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo - spiegano l'assessora alle Pari Opportunità, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli - Una postazione per il cambio del pannolino è già presente nel palazzo comunale di piazza Aldo Moro e al museo Athena per sostenere in modo concreto la genitorialità e in particolare la vita delle donne con bambini. Prossimamente altre due postazioni per il cambio del pannolino saranno allestite anche ai due 'Sportelli al cittadino' di Marlia e di San Leonardo in Treponzio. Un progetto a sostegno dei neo genitori e di tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo che stiamo portando avanti insieme all'associazione Luccasenzabarriere che ha realizzato la mappatura degli esercizi accessibili alle persone con disabilità e anche alla neogenitorialità".
"Lucca senza barriere App è nata per mappare l'accessibilità alle persone con disabilità del territorio e di spazi pubblici e privati, - spiega il presidente di Luccasenzabarriere, Domenico Passalacqua - ma nel corso di questa attività ci siamo resi conto della necessità di segnalare nella nostra applicazione anche altri servizi ai cittadini, come quelli rivolti ai neo genitori, che in alcuni casi abbiamo collaborato a realizzare e, per fare un altro esempio, le attività di ristorazione dove vengono preparati piatti per celiaci".
Postazioni per il cambio del pannolino nate dalla collaborazione tra Comune, Commissione Pari Opportunità e Associazione Luccasenzabarriere sono stati allestiti anche all'interno di alcuni esercizi pubblici del territorio e sono presenti su Luccasenza barriere App.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 926
Stand enogastronomici, artigianato, volontariato locale, animazione per bambini e la casetta di Babbo Natale: sull'Altopiano delle Pizzorne tornano i Mercatini di Natale. L'appuntamento è domenica 3 dicembre, dalle 10 alle 18, con gli oltre 50 stand che proporranno prodotti tipici da degustare e oggetti di vario genere.
Alle 12 si terrà lo spettacolo di falconeria mentre alle 14.45 il coro della scuola primaria di Villa Basilica si esibirà in canti natalizi per annunciare l'arrivo di Babbo Natale con la slitta e le renne (ore 15). I più piccoli potranno scrivere le letterine e potranno incontrare gli elfi a passeggio nel bosco.
L'evento è organizzato dal Parco Avventura "Sospeso nel verde" con la collaborazione del Comune di Villa Basilica. È possibile usufuire del servizio navetta gratuito da e per l'Altopiano. Sponsor dell'iniziativa sono Cartiera S.ROcco, Lazzari Marino impianti elettrici, Lucart, EIL trust the power, Cartotecnica Santa Caterina, Nuova Cartiera della Toscana srl, US Colognora Valleriana, Algenet.
Per informazioni www.sospesonelverde.it.