Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 546
Il provvedimento, che prevede la sospensione delle autorizzazioni amministrative per somministrazione di alimenti e bevande anche alcoliche per un periodo di 10 giorni, è scaturito a seguito della segnalazione della compagnia carabinieri di Lucca, che in diverse occasioni ha potuto appurare come il locale sia abituale ritrovo di persone con precedenti.
Inoltre, la sera del 29 ottobre, la pattuglia dei carabinieri è intervenuta nel locale a seguito di un’accesa lite tra otto avventori presenti nel locale, di cui sei, tra l’altro, non risultavano nemmeno iscritti nel libro dei soci, compresa la barista che ha richiesto l’intervento.
Ravvisato, quindi, che il locale risulta abituale ritrovo di soggetti con precedenti per reati che, per la loro specificità, evidenziano la circostanza che all’interno possano essere agevolate altre attività illecite ad essi collegate, il questore di Lucca, al fine di salvaguardare l’esigenza di tutela dell’ordine e sicurezza dei cittadini, ha ritenuto di impedire, attraverso la chiusura del locale per 10 giorni, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale direttamente riconducibile all’attività del locale in questione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 333
Continua la striscia vincente della prima squadra del Basket Femminile Porcari che nel campionato di serie C ha espugnato il sempre ostico campo di Castelfiorentino. Ma un messaggio importante è arrivato prima della partita con le giocatrici delle due squadre che hanno indossato una maglietta contro la violenza sulle donne con una grande scritta “D’amore non si muore”.
Basket Castelfiorentino – Bf Porcari 48-57 (14-16, 8-17, 18-11, 8-13).
Tabellino: Granata 2, Del Carlo 3, Fusco 5, Uberti, Melchino 5, Donatini F. 3, Donatini A., Ter Braake 3, Tocchini 11, Menchini, Giusti 10, Bartoli 15. Coach Salvioni, vice Tovani.
Successo importante per le gialloblu. Dopo un primo quarto in equilibrio, Porcari dà un giro di vite alla difesa e nel secondo tempino allunga andando all’intervallo lungo avanti 33-22.
Al rientro in campo però è più decisa la squadra di casa, l’inerzia sembra girare e Castelfiorentino chiude il terzo quarto sotto di solo 4 (40-44). Coach Salvioni si fa sentire e di nuovo Porcari alza la pressione difensiva e con determinazione riesce a mantenere e poi a incrementare il gap, portando a casa due punti preziosi.
Prossimo impegno lunedì 4 dicembre alle 20.30 ancora in trasferta sul campo di Florence Basket.