Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 397
I carabinieri della stazione di Altopascio hanno proceduto all'arresto in flagranza di un giovane di origine marocchina, 22enne, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e porto abusivo di armi. Alle ore 14 circa di ieri, nel corso di un servizio di controllo del territorio, i Militari dell’Arma notavano un veicolo sospetto parcheggiato lungo il viale Europa di Altopascio con due persone a bordo, che alla vista dei militari manifestavano un evidente stato di agitazione. I Carabinieri, quindi, decidevano di sottoporli ad un approfondito controllo ed a seguito di perquisizione personale, rinvenivano prima un piccolo frammento di hashish del peso di 0,2 grammi in un pacchetto di sigarette del 22enne e successivamente, all’interno dello zaino di quest’ultimo, un panetto intero ed un ulteriore frammento di hashish del peso complessivo di 95 grammi, 2,5 grammi di cocaina in un involucro di cellophane ed un coltello a serramanico della lunghezza di 21,5 cm.
Lo stupefacente, venduto a dettaglio, avrebbe fruttato oltre 1000 euro. L’arrestato, dopo le formalità di rito, veniva tradotto nella camera di sicurezza della Compagnia di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 336
Torna anche per questo anno scolastico alle scuole dell’infanzia di Capannori, Lunata, Carraia e Colognora, il progetto 'Il corpo e il movimento' promosso dall'associazione 'Slurp' di cui fanno parte Soroptimist, Lions 'Le Mura' e Lions 'Lucca Host', Unione veterani dello sport, Rotary Club e Panathlon International Club Lucca, con la collaborazione e il contributo del comune di Capannori. L’attività ludico-motoria con istruttori specializzati per i bambini dai 3 ai 6 anni che frequentano le quattro scuole dell’infanzia dell’istituto comprensivo di Capannori ha preso il via ad inizio settimana.
“Siamo molto contenti della ripresa di questo bel progetto educativo che consente di praticare attività motoria, soprattutto attraverso il gioco, già dalla scuola dell’infanzia e non solo a partire dalla scuola primaria - spiega l'assessore allo sport Lucia Micheli -. Riteniamo che sia importante iniziare a praticare attività motoria fin dai primi anni, perché è fondamentale sia per il benessere psico-fisico che per lo lo sviluppo della socialità. Ringraziamo quindi l'associazione Slurp per proseguire questa iniziativa dando continuità ad un'attività molto apprezzata dai più piccoli e dalle loro famiglie”.
L'attività motoria prevede esercizi finalizzati ad insegnare, in particolare, il coordinamento, le posture corrette, l'equilibrio e nel complesso è volta anche a migliorare l’autostima, l’autoefficacia e l’inclusione sociale favorendo così il bambino nella sua crescita globale.