Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 305
Ad Altopascio tornano i buoni spesa. E tornano grazie alle risorse messe a disposizione dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere con un aiuto concreto le persone disoccupate e i pensionati over 65 soli.
Il bando verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito istituzionale del Comune di Altopascio.
"Avevamo proposto e approvato una mozione nei mesi scorsi proprio per andare a sostegno alle famiglie più bisognose del nostro territorio - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al benessere di comunità e al welfare, Valentina Bernardini -, oggi arriviamo alla pubblicazione del bando che vuole rappresentare un aiuto diretto alle persone che fanno maggiormente fatica ad arrivare a fine mese. Abbiamo pensato a disoccupati e pensionati over65, investendo 10mila euro di risorse comunali che ci consentiranno di erogare buoni spesa dal valore di 100 euro da utilizzare per l'acquisto dei beni di prima necessità. Questo bando segue quello per il contributo affitto e anticipa altri interventi per il sociale che pubblicheremo e renderemo noti nelle prossime settimane. L'obiettivo è sempre lo stesso: esserci come amministrazione comunale, in modo concreto, organizzato e continuativo, fare la nostra parte nonostante le tante difficoltà del periodo che dobbiamo affrontare anche come Comuni. In tutti questi anni la nostra amministrazione si è contraddistinta per proporre molte e variegate politiche sociali: vogliamo continuare su questa strada per dare risposte effettive a chi ha maggiormente bisogno e non lasciare indietro nessuno".
I requisiti del bando. Possono partecipare al bando coloro che siano residenti nel comune di Altopascio da almeno 2 anni, abbiano nel proprio nucleo familiare un disoccupato da almeno due anni oppure siano pensionati over 65 e abitino da soli. Bisogna inoltre avere un Isee inferiore o uguale a 8mila euro, non aver percepito la carta solidale Inps e non risultare percettore di nessun ammortizzatore sociale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 639
Halloween Celebration, la prima e più grande Halloween Fest d'Italia nata nel 1994 a Borgo a Mozzano, da qualche anno si è aperta all'intero territorio della Lucchesia con una serie di nuovi eventi: un ricco e caratterizzato programma, con format diversificati e un'offerta aperta quindi ad ogni tipo di pubblico, dai più piccoli ai più grandi, creato per allietare tutti i visitatori per l'intero ponte d'Ognissanti e oltre.
L'evento di punta è stato Halloween Celebration Carnival (www.halloweencelebration.it), una notte senza tempo, che si è svolta il 31 ottobre nella magia delle splendide tenute e del parco di Villa Reale di Marlia con più di 200 artisti, che ha registrato la presenza dioltre 4000 persone.
La settimana più horror di tutto l'anno targata Halloween Celebration prosegue venerdì 3 e sabato 4 novembre con Misterica (www.misterica.it), un percorso horror interattivo su doppia serata con oltre 100 attori della durata di circa 50 minuti, ambientato a Villa Reale di Marlia (LU) dove ogni anno, con una nuova storia ed un nuovo incredibile percorso che si snoderà tra i giardini, gli edifici ed il parco, viene inscenato un affascinante viaggio nel soprannaturale tra anime, ombre e misteri del tempo: "Sul cedere di ottobre, i limiti tra le dimensioni si indeboliscono, dando modo ad ombre e presenze di ritornare ai luoghi del loro passato. Così accade in Villa Reale, solo per due notti. Quanti servono ed operano entro il perimetro del parco, conoscono bene ogni quanto e nell'assoluta segretezza, all'insaputa dei padroni, donano un modo ai mortali di viver diretti la non vita. Vi sono anime benevole ed altre pericolose, ma questo è parte del gioco ed è il debito pegno della dovuta conoscenza. Così, come ogni addio, anche questo passare, lascia una traccia ad ognuno una frase in futuro per ogni vivo domani".
Prevendita Misterica: https://villarealedimarlia.it/eventi/misterica-2023/
L'intera manifestazione di Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, ed ha i patrocini di Lucca Comics & Games, della Provincia di Lucca e dei Comuni di Capannori, Lucca, Pescaglia e Bagni di Lucca.
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
- Galleria: