Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 324
Il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi avanza nei confronti dell'amministrazione comunale di Altopascio una richiesta : un luogo di ritrovo per gli anziani, i pensionati del territorio.
"Da tempo ho rilevato questa mancanza, sollecitato anche dagli amici Giuseppe Fasolino e Nicola Martino, in rappresentanza di molte altre persone che vivono nel territorio comunale. Con l'arrivo della stagione invernale queste persone lamentano l'assenza di un luogo di ritrovo dove trascorrere del tempo in compagnia in sicurezza e al riparo dalle intemperie. Un tempo, con le amministrazioni precedenti, una stanza per queste persone era sempre stata trovata, me ne ricordo una alla Misericordia, ma oggi non esiste nulla di simile.
Per tutto questo – continua Luca Bianchi, che è anche segretario comunale di Forza Italia- chiedo che l'amministrazione comunale possa reperire un locale idoneo e metterlo a disposizione della terza età e non solo. Mi sembra che ci possa essere qualcosa di idoneo in piazza Ricasoli, ma ce ne saranno sicuramente altri adatti a questo scopo. Si fa un gran parlare di contrasto alla solitudine come fattore di prevenzione per malattie come depressione e altri stati di disagio, o semplicemente come aiuto reciproco sia in termini morali che materiali. Mi auguro che si voglia procedere quanto prima a questa lacuna sociale di Altopascio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 479
La lista civica “Capannori Cambia” è nata da pochissimo, ma sembra aver chiare le falle e le criticità che, secondo i suoi membri, hanno caratterizzato la giunta guidata da Luca Menesini. Uno degli elementi che più preoccupa il neonato gruppo politico è legato alla gestione dei fondi comunali, utilizzati, sempre secondo Capannori Cambia, per “Approvare progetti e iniziative costose che spesso si fermano poco dopo la partenza” e non per quelle operazioni di manutenzione fondamentali per il decoro territoriale e per la funzionalità dei servizi.
Queste perplessità sono state esposte nell’ultimo comunicato della neonata lista, prendendo a “pretesto” l’ultima asta di immobili determinata dall’ente e che al momento sta incontrando una scarsa risposta di acquirenti.
“Insomma – si legge nella nota – a investimenti efficaci deve corrispondere anche un'efficace politica di risparmio, evitando di destinare fondi pubblici alla costruzione di strutture faraoniche che non decolleranno mai. Non solo, ma un elemento importante da valutare in quest'ottica deve comprendere pure la politica del recupero, che non riguarda solo gli immobili che l'attuale amministrazione sta distribuendo in comodato gratuito alle associazioni più disponibili, quanto l'investire con intelligenza su ciò che c'è”.