Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 667
Sono stati 25 gli appuntamenti di Puliamo il Mondo 2023, conclusi con un evento sabato mattina 14 ottobre al Lago della Gherardesca.
Gli eventi, organizzati dal circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese in collaborazione con 15 associazioni di volontariato, istituzioni e cittadini, hanno visto una partecipazione eccezionale. Ogni anno le giornate di Puliamo il Mondo rappresentano un momento importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un ambiente pulito e sostenibile.
Durante questa edizione, sono stati effettuati interventi di pulizia, raccolta differenziata e sensibilizzazione ambientale in 17 zone di territorio della piana tra cui luoghi critici, parchi pubblici e strade dei paesi. I volontari hanno dimostrato un grande impegno e una forte
dedizione per la causa, lavorando insieme per rimuovere rifiuti, plastica e detriti da queste aree, contribuendo così a preservare la bellezza naturale dei nostri paesi per oltre 6.000 kg di rifiuti recuperati.
La presidente Angela Giannotti ed il vice presidente Gianni Campioni, hanno dichiarato: "Siamo grati per l'impegno e la partecipazione di tutta la cittadinanza in questa edizione di Puliamo il Mondo. Il coinvolgimento dimostrato dai volontari, dalle scuole e da tutte le associazioni è testimonianza del desiderio diffuso di tutelare tutti i luoghi che frequentiamo giornalmente".
Oltre all'azione diretta sul campo, si sono svolte numerose lezioni, all’interno di 8 scuole elementari e medie della Piana di Lucca con più di 400 bambini e ragazzi coinvolti, volte a promuovere pratiche di vita più ecologiche e a diffondere la consapevolezza sull'importanza
della riduzione dei rifiuti e del riciclo.
L'associazione ringrazia tutti i soggetti coinvolti in queste settimane di pulizie. Tra i partner istituzionali e aziendali abbiamo: regione Toscana, comune di Capannori, comune di Altopascio, comune di Porcari, Ascit S.P.A., Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, Anbi
Toscana, Smurfit Kappa.
Queste le associazioni che hanno permesso di arrivare in tante frazioni: Associazione Il faro, associazione Per San Pietro, Asd Marciatori Marliesi, associazione sagra Dell’Oliva Dolce matraia, Caritas, gruppo giovani Santa Margherita e Pieve San Paolo, Associazione per Lammari, Daccapo, Cooperativa Odissea, donatori di sangue Lappato, donatori di sangue Matraia, donatori di sangue Guamo, donatori di Sangue Santa Margherita-Pieve San Paolo, comitati paesani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1087
Nel pomeriggio di venerdì scorso, a Montecarlo, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Ponte a Moriano,insieme ai colleghi della sezione operativa della compagnia di Lucca, hanno arrestato due cittadini albanesi, un 31enne ed un 27enne, entrambi con precedenti penali e senza fissa dimora, in quanto su di loro pendevano due diversi provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Nella circostanza i due, unitamente ad altri due connazionali, uno 24enne ed una 21enne, che li ospitavano nella loro abitazione di Montecarlo, sono stati denunciati in stato di libertà per ricettazione.
Dopo un’attività di monitoraggio e di osservazione svolta dai carabinieri di Altopascio per oltre un mese, eseguita in diverse circostanze anche con il supporto strategico ed informativo dei carabinieri della sezione operativa della compagnia di Siena che aveva in carico uno dei due provvedimenti dell’A.G., alle ore 17:30 del 13 ottobre oltre 20 militari della compagnia di Lucca, avendo individuato l’abitazione di Montecarlo dove si nascondevano i due ricercati, circondavano e facevano irruzione all’interno della casa presa in affitto dal 24enne. Una volta giunti all’interno, i carabinieri identificavano i quattro occupanti ed accertavano che:
-
il 31enne aveva in carico un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Siena per una serie di furti in abitazione che gli erano stati attribuiti dai Militari dell’Arma della Sezione Operativa della Compagnia di Siena a seguito di una lunga indagine;
-
il 27enne aveva in carico un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Lodi per una condanna definitiva ad un anno, anche lui per il reato di furto in abitazione.
La successiva perquisizione locale consentiva ai carabinieri di recuperare diversi monili in oro, quattro orologi, sette pietre preziose di varia misura verosimilmente già facenti parte di altri gioielli, una bicicletta da corsa in fibra di carbonio, una collezione di monete, materiale tutto di dubbia provenienza, inoltre all’interno della casa venivano rinvenuti sette proiettili caricati a salve, attrezzature varie per esaminare i gioielli e le pietre preziose, un cannocchiale, un passamontagna, due coltelli a serramanico, guanti, attrezzi atti allo scasso ed un barattolo contenente cinque grammi di marijuana.
Proseguono le indagini dei carabinieri per accertare la provenienza del materiale sequestrato. Al termine delle formalità di legge, i due arrestati venivano tradotti presso la casa circondariale di Lucca a disposizione delle Autorità Giudiziarie mandanti. www.carabinieri.it 17 ottobre 2023