Piana
Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
"Aiutami ad essere io" è il titolo dell'incontro organizzato per lunedì 2 ottobre a partire dalle ore 17 nella sala del consiglio comunale di Capannori dall'Amministrazione comunale di Capannori e dall'Azienda USL Toscana nord ovest, insieme al Progetto CO.LLA (Centro e Laboratori Giovani) e all'associazione di volontariato culturale Aeliante.
Protagonista dell'evento il noto psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro di Milano Matteo Lancini, noto psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. E' presidente della Fondazione "Minotauro" di Milano, punto di riferimento da oltre 30 anni per gli adolescenti, e docente presso il dipartimento di Psicologia dell'Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica di Milano. È anche direttore del master "Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza" e insegna nella scuola di formazione in Psicoterapia dell'adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
Il suo ultimo libro, "Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta", non è una disamina dei comportamenti e dei problemi dei giovani, bensì una panoramica delle difficoltà degli adulti, la cui fragilità e anche ipocrisia possono arrivare a ostacolare la crescita e l'equilibrio dei ragazzi.
"Si tratta di un'occasione importante di riflessione e di confronto sulla condizione dell'adolescenza, fase delicata della crescita di ognuno, e sul ruolo educativo degli adulti grazie alla presenza di Matteo Lancini importante psicoterapeuta- afferma il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Come amministrazione comunale stiamo portando avanti numerosi progetti, percorsi e attività rivolti ai più giovani per renderli protagonisti della realtà in cui vivono -. Inoltre abbiamo istituito un servizio gratuito di consulenza psicologica online rivolto a tutti i cittadini e cittadine dai 14 anni in su che hanno bisogno di un supporto per affrontare alcune questioni della propria vita, quindi rivolto sia ai giovani che agli adulti. Con la rassegna 'Percorsi di Pedagogia Globale' da diversi anni offriamo anche opportunità di approfondimento su temi legati alla conoscenza di sè stessi e all'acquisizione quindi di nuovi saperi e nuovi livelli di cognizione da spendere anche in ambito educativo".
La presentazione verrà introdotta dal vice sindaco del Comune di Capannori Matteo Francesconi e dalla responsabile della struttura di Educazione e promozione della salute area nord della Asl Valeria Massei.
L'incontro con Lancini sarà poi moderato dal giornalista Sirio Del Grande e dalla dirigente psicologa e responsabile dei Consultori di Lucca Patrizia Fistesmaire.
Si tratterà in pratica di una riflessione tra adulti per aiutare i giovani a crescere, cercando anche di rispondere ad alcune domande: chi sono i nostri ragazzi e le nostre ragazze? Cosa produce in loro dolore e disagio? Come si possono mitigare queste problematiche?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 382
Grande successo per la terza edizione della pedalata in mountain bike Da griglia a griglia, organizzata domenica scorsa (24 settembre) a Porcari dall'associazione sportiva Torretta Bike e patrocinata dal Comune. Gli iscritti, quest'anno, erano 160: quasi il doppio dell'edizione precedente.
A partire dalle 8 piazza Orsi si è popolata di ciclisti equipaggiati sia con bici muscolari, sia con bici elettriche, che permettono a chiunque abbia un minimo di preparazione di divertirsi in mountain bike tra i boschi senza grandi sforzi.
Dopo aver osservato un minuto di raccoglimento in memoria del Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso due giorni prima, e dopo aver ascoltato l'inno di Mameli, i partecipanti si sono avviati verso i sentieri delle colline di Porcari, Capannori e Montecarlo. I percorsi, nelle settimane precedenti, avevano ricevuto interventi di manutenzione da parte dei volontari dell'associazione sportiva organizzatrice. La Croce Verde di Porcari ha presidiato la manifestazione garantendone la sicurezza.
Il tracciato, di circa 30 chilometri, è stato apprezzato dai ciclisti per i paesaggi che ha permesso di scoprire. "Grazie alla Torretta Bike – dicono il sindaco, Leonardo Fornaciari, e la consigliera con delega allo sport Susy Rovai – per l'impeccabile organizzazione e per l'attenzione che sempre dedica al nostro territorio e alle bellezze naturali, spesso sconosciute, che esprime. Eventi come la Padulata, appuntamento ormai molto atteso dagli appassionati delle due due ruote, e la più recente Da griglia a griglia sono occasioni di condivisione all'aria aperta, e nel nome dello sport, il nostro grande patrimonio ambientale".
Due i punti ristoro lungo il percorso della pedalata di domenica: uno in località Montichiari e l'altro, quello conclusivo, sulla Torretta, la collina che sovrasta Porcari, con grigliata e birra offerta dal birrificio Toptà di Montecarlo. Soddisfatto per la riuscita dell'evento il presidente dell'associazione Giorgio Tomei: "Grazie ai numerosi associati alla Torretta Bike per essersi prodigati con impegno e spirito di iniziativa per la buona riuscita della manifestazione, e grazie all'amministrazione comunale e al sindaco Leonardo Fornaciari, che non è voluto mancare all'appuntamento. Ma il grazie più grande va ai 160 iscritti alla pedalata, che confermano la credibilità della nostra storia lunga quasi 25 anni e fatta di numerosi tour lungo i sentieri più impervi di tutta la penisola".