Piana
Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 694
Una squadra di vigili del fuoco della sede centrale di via Barbantini è intervenuta nel comune di Capannori in località Segromigno in Piano per il recupero di un cane che si è introdotto all'interno di una tubazione in cemento posta sotto il terreno e utilizzata per lo scolo delle acque di un fossato, rimanendo bloccato. Il personale ha individuato l'animale tramite l'utilizzo della sonda endoscopica e utilizzando un martello demolitore è riuscito a creare un varco che ha permesso l'estrazione della bestia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 439
Matteo Petrini, capogruppo di Fratelli d’Italia Capannori, interviene sul costo della masterclass tenuta dallo psicanalista Massimo Recalcati in occasione del bicentenario del Comune di Capannori, pagata, secondo le stime del rappresentante di FdI, ben 346 al minuto.
"Abbiamo sbagliato, Massimo Recalcati è costato 346 euro al minuto per parlare a una platea amica della maggioranza. Nonostante quello che dice Menesini, di cittadini fuori dal giro non c’era nessuno" sentenzia il capogruppo di Fratelli d'Italia Capannori.
"Aveva fatto effetto la nostra valutazione, mia e del direttivo comunale di Fratelli d’Italia che ha fino da subito lavorato su questo tema, sul costo al minuto della lectio magistralis di Massimo Recalcati, cui era stato affidato dal sindaco Menesini e compagnia l’evento più importante della manifestazione, complessivamente molto deludente, anche perché triste e non certamente popolare, come avremmo fatto noi, per coinvolgere tutti" attacca Petrini.
"Avevamo infatti calcolato 216 euro al minuto, perché ci immaginavamo che per 26mila euro lo psicanalista avrebbe almeno parlato per due ore, ma ci siamo sbagliati - continua -. Lo sforzo di Massimo Recalcati si è attestato sui 75 minuti, per cui il luminare radical-chic, per descrivere un modello di società che è esattamente quello della sinistra italiana attuale, ha percepito 346 euro al minuto".
"Niente male, professore, e complimenti anche a una maggioranza che si autocelebra con una iniziativa della quale non discutiamo il valore assoluto, ma che con il bicentenario c’entra poco o nulla e che è costata così tanto. Forse sarebbe stato più bello un bel dibattito con analisi storica di Capannori, visto che di quello si sarebbe dovuto parlare, o comunque affiancare a Recalcati qualcuno che la pensasse diversamente".
"Ma così è: pensiero unico e via andare - dichiara Petrini -. Menesini ha detto che la piazza piena era la migliore risposta, ma chi c’era in piazza? A parte i suonatori delle bande e la claque classica, di cittadini esterni a queste logiche, ben pochi se non nessuno".
"Una autocelebrazione molto costosa, che lascia come trova, che autorizza ancora di più a pensare che questa amministrazione comunale debba ricorrere a effetti speciali, perché la sua gestione è fallimentare, inutile e addirittura dannosa per la città di Capannori. Se ne sarebbe potuto parlare, sarà per un’altra volta" conclude il capogruppo FdI.