Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 425
Una serata dedicata agli amanti del ciclismo, della musica e del buon cibo. L'appuntamento è per lunedì 25 settembre al Centro Culturale Compitese (Via Fonda 1, Capannori, Lucca) con "Cycling Blues", serata speciale a tema sportivo-musicale. Due universi apparentemente lontani fra loro, come il ciclismo e il blues, che si uniscono per uno spettacolo diviso in tre parti. Tutto avrà inizio alle ore 18 con la presentazione del libro "Vicini alle nuvole. I grandi scalatori del ciclismo moderno" (ed. Hoepli, 2023), ultima fatica del duo di commentatori Luca Gregorio e Riccardo Magrini, già ciclista professionista negli anni '80. I due sono noti per le lunghe e appassionare cronache televisive. Gregorio e Magrini sono infatti le voci del ciclismo che seguono tutti i grandi eventi su Eurosport.
Ma non finisce qui. Seguirà una cena all'interno del Centro Culturale Compitese, con cibo della tradizione, che sarà il preludio al doppio spettacolo che andrà in scena a partire dalle ore 21. Si esibiranno infatti con il loro recital blues fatto di canzoni, racconti e live painting, Marcello Rossi, Marco Di Grazia e Cristiano Soldatich. "My God is Blues", il nome dello spettacolo e del gruppo, racconta la "musica del diavolo" con la narrativa, con la musica e con illustrazioni eseguite dal vivo. Per questa particolare occasione, il gruppo racconterà i "crossroads" che legano la musica nata alla fine dell'ottocento nel delta del Mississippi allo sport, nato nello stesso periodo sulle polverose strade del vecchio continente. Le tante affinità fra blues e ciclismo e le canzoni che parlano degli eroi del più popolare, epico e "blues" fra tutti gli sport, quello della bicicletta.
A seguire troveremo ancora Luca Gregorio e Riccardo Magrini, che si esibiranno sul palco in duo, i "Cane Vecchio Sa_Und". Con la chitarra di Luca e la voce di Riccardo, sarà proposto un repertorio di canzoni italiane, a suggellare il "patto" che verrà stabilito fra la musica del diavolo e lo sport dei tanti diavoli che lo hanno praticato, da "le petit diable noir", ovvero Romolo Buni, al "diavolo rosso" Giovanni Gerbi, fino a "El diablo" Claudio Chiappucci. Analogie, leggende, situazioni, mito che diventa realtà e realtà che diventa mito. In breve, "Cycling Blues".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2012
Flavio Torrini, 50 anni, assicuratore, fratello del presidente del consiglio comunale di Lucca, è rimasto ferito ieri sera verso le 20.40 in un incidente avvenuto sul viale Europa a Marlia all'incrocio con via delle Ville.
Lo scooter su cui viaggiava è stato centrato in pieno da un'auto, una Fiat Punto di colore bianco. Subito soccorso, Torrini è stato prima immobilizzato e poi trasferito in ambulanza al pronto soccorso dell'ospedale San Luca con sospetta frattura del polso, dell'ulna e del radio del braccio destro. Probabile la necessità di un intervento di riduzione della frattura.
All'amico Flavio gli auguri di una pronta guarigione da parte della redazione delle Gazzette.
- Galleria: