Piana
Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 396
"Alla fine la montagna ha partorito il topolino - è il commento dei consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso all’indomani del sopralluogo alla piscina di Capannori da parte della commissione controllo e garanzia presieduta dal consigliere Domenico Caruso -.
Tre anni di chiusura quasi ininterrotta - affermano i consiglieri leghisti -, non sono stati sufficienti all’amministrazione Menesini per risolvere i problemi relativi alla sicurezza sismica e strutturale dell’impianto con la realizzazione dell’intervento più importante ovvero il rifacimento integrale del tetto in modo tale da ottenere la certificazione di agibilità definitiva che attualmente è stata rilasciata in deroga fino al 31 agosto 2024 con l’obbligo di chiudere la struttura in caso di neve o allerta arancione.
Prima o poi il problema della copertura dovrà essere risolto con il rifacimento del tetto e gli utenti saranno costretti a subire ulteriori chiusure ed è questa una grossa mancanza che avrebbe dovuto essere risolta nel periodo prolungato di chiusura da maggio 2022 per ottenere la piena operatività dell’impianto che non essendo in regola con le normative antisismiche non può ospitare competizioni agonistiche e non deve superare le 100 presenze simultanee e quest’ultima potrebbe essere, verosimilmente, la ragione della mancata apertura del bar".
Un’ulteriore anomalia riscontrata dai consiglieri della Lega è quella della mancanza di docce, spogliatoi e servizi igienici fruibili esclusivamente dalle persone con disabilità così come prescrive la legge della Regione Toscana sui requisiti delle piscine ad uso natatorio: infatti, "nella piscina di Capannori docce e servizi igienici per persone con disabilità sono condivisi con il personale della struttura mentre gli armadietti, comuni a tutti gli utenti e non espressamente riservati alle persone con disabilità, sono sistemati in un locale attiguo a quello dei servizi.
Stando così le cose - concludono i consiglieri della Lega -, non riusciamo a comprendere come possa essere stata rilasciata l’autorizzazione per l’apertura visto il mancato rispetto delle prescrizioni di legge a tutela della disabilità e questo è un ulteriore rimprovero all’amministrazione Menesini in quanto il terzo lotto dei lavori prevedeva la ristrutturazione degli spogliatoi ma non si è affatto pensato di rendere la struttura maggiormente fruibile alle persone con disabilità anche con la dotazione dei più moderni sistemi di ausilio per la messa in acqua attualmente consistenti nell’obsoleto sistema con la sedia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 492
Atletica leggera, tennis, pallavolo. Ma anche basket, danza, calcio, pattinaggio, tiro con l'arco, baseball, pugilato, karate. Sono solo alcune delle discipline sportive che per tutta la giornata di domenica (17 settembre), dal mattino fino alle 19, potranno essere provate agli stand allestiti nel centro di Porcari in occasione della Festa dello Sport.
Un evento a ingresso gratuito, organizzato dal Comune con la collaborazione organizzativa di Happy Porcari, rivolto alle famiglie - e in particolare ai bambini e alle bambine - per far conoscere le associazioni sportive che operano sul territorio e l'offerta qualificata di sport che potranno essere praticati a partire dall'autunno.
"Abbiamo voluto organizzare questa giornata nella prima domenica successiva alla ripresa della scuola – commenta Susy Rovai, consigliera comunale con delega allo sport – perché consapevoli dell'importanza che anche le discipline sportive rivestono nello sviluppo a tutto tondo dei più piccoli. Crescere nei valori di lealtà e di inclusione che lo sport veicola contribuisce a formare persone che sapranno vincere e perdere, aiutare gli altri e migliorare sempre sé stesse. Ringrazio Happy Porcari per l'impeccabile regia organizzativa e tutte le associazioni del territorio che saranno presenti in questo open day corale che permetterà ai nostri ragazzi di provare, in un solo giorno, tutti gli sport che vorranno e di trovare quello che saprà appassionarli di più. Ringrazio infine i volontari della Croce Verde, che saranno presenti per tutta la giornata e garantiranno sicurezza all'iniziativa con l'ambulanza e il servizio di protezione civile".
La Festa dello Sport inizierà alle 9,30 con il colorato corteo delle diverse società sportive che da piazza degli Alpini raggiungerà piazza Felice Orsi sfilando per le vie principali di Porcari. Dalle 10 in poi sarà possibile provare tutti gli sport e accumulare, così, i tagliandi che parteciperanno alla grande estrazione prevista per le 18 sul palco allestito di fronte alla facciata del palazzo comunale. Una sorta di lotteria con numerosi premi messi a disposizione dalle attività del centro commerciale naturale di Porcari, per incentivare i ragazzi a mettersi in gioco, sperimentare nuove discipline e, soprattutto, divertirsi.
Sul palco si susseguiranno a rotazione, al mattino e in replica nel primo pomeriggio, le dimostrazioni dei diversi sport. Dalle 16 alle 18 le associazioni sportive e i ragazzi e le ragazze che si saranno cimentati con le discipline proposte potranno gareggiare in mini-tornei: i vincitori saranno premiati sul palco centrale alle 18,30. A tutti i partecipanti sarà dato in omaggio un piccolo e utile gadget. Per il pranzo saranno allestiti anche due punti food & beverage in piazza, a cura di due attività di ristorazione di Porcari.
"Sono certo che questa Festa dello Sport – commenta Giacomo Menchetti, presidente di Happy Porcari – rimarrà nella memoria di tutti i partecipanti. Abbiamo messo volentieri la nostra esperienza organizzativa, maturata con il Carnovale, al servizio di quest'evento che mette insieme tante realtà. Le ringrazio tutte, per aver dimostrato grande spirito di collaborazione e concreta volontà di offrire ai più piccoli una grande opportunità".
La viabilità non subirà modifiche significative. Rimarranno interdette al traffico veicolare soltanto viale Marconi, via Pacini e via del Municipio. Su via Roma, invece, sarà possibile transitare regolarmente: la polizia municipale aiuterà pedoni e automobilisti a coordinarsi senza creare disagi.