Piana
Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 287
"Boom di iscritti alla piscina comunale di Capannori che dopo importanti lavori di riqualificazione ha riaperto al pubblico lo scorso 4 settembre -. Lo rendono noto i consiglieri di maggioranza Guido Angelini, Pio Lencioni e Gaetano Ceccarelli, che fanno parte della Commissione consiliare 'Controllo e Garanzia' che questa mattina ha compiuto un sopralluogo all'impianto sportivo -. Ad una settimana dalla riapertura gli iscritti hanno infatti già raggiunto quota mille".
I consiglieri di maggioranza evidenziano di aver trovato l'impianto notevolmente migliorato, dal punto di vista dell'efficienza e della sicurezza, grazie agli interventi di riqualificazione realizzati dall'amministrazione comunale. I consiglieri di maggioranza evidenziano, in particolare, il miglioramento dei locali e del percorso per l'ingresso in piscina dedicati alle persone con disabilità e il potenziamento del personale al desk della piscina. Al sopralluogo hanno partecipato anche l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo che ha spiegato lavori realizzati e il direttore della 'Capannori Servizi', Antonio Sconosciuto che ha illustrato la piena funzionalità della struttura sportiva.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 447
Grande soddisfazione nelle parole del sindaco Federico Carrara per questi undici giorni appena conclusi di Festa del Vino a Montecarlo: “Siamo davvero felici di come si è svolta questa 55esima edizione, con una grande affluenza di pubblico e un comportamento davvero molto corretto da parte di tutti i partecipanti. Ringrazio sentitamente il Comando Provinciale dei Carabinieri e tutte le forze dell’ordine, sempre presenti. Abbiamo superato il numero di presenze del dopo Covid, e questo ci riempie di enorme soddisfazione per tutto il lavoro svolto”.
La formula della manifestazione si riconferma vincente, con la Degustazione in piazza Garibaldi, le associazioni in Piazza D’Armi, il programma musicale affidato all’organizzazione della Proloco, i giochi a tema curati dal Gruppo Storico Montecarlese, tra cui il successo del tiro con l’arco che ha visto impegnati in una simpatica “sfida” anche il Sindaco Carrara e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Molta attenzione è stata riservata alla mostra curata dal maestro Roberto Pasquinelli, allestita all’interno della ex chiesa della Misericordia, con opere di artisti provenienti dal territorio.
Fiore all’occhiello, l’esclusivo Salotto del Vino e del Verde, presentato a turno dall’attrice Vania Della Bidia e da Fabrizio Diolaiuti, con grandi ospiti che hanno allietato le serate, tra cui il comico e regista Graziano Salvadori, il noto chef decoratore Claudio Menconi e l’attore Andrea Buscemi. Grande collaborazione tra le aziende agricole e i ristoratori del territorio che hanno creato abbinamenti esclusivi sorprendenti per ciascuna serata, con la partecipazione dell’AIS delegazione di Lucca e di FISAR delegazione di Montecarlo.
L’evento ha senza dubbio mantenuto le promesse annunciate in conferenza stampa, dimostrandosi a misura di tutta la famiglia. L’appuntamento è per l’edizione 2024, sempre con i calici alzati, per ritrovare ancora una volta i sapori e i colori del delizioso borgo di Montecarlo.
Per info: