Piana
Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 407
"Sta per ricominciare l'anno scolastico, e la recinzione intorno alla scuola è ancora cadente e pericolosa". Alcuni genitori di studenti lamentano il fatto che presso la scuola elementare e media di Camigliano, nel comune di Capannori, in via delle Pianacce, la rete che delimita il verde dell'istituto scolastico dalla strada veicolare è in condizioni precarie e quindi da sostituire. Vandalizzata col tempo, la rete, sorretta da semplici pali in legno, posta su lato nord ed est dell'istituto, presenta numerosi punti in cui è praticamente radente al suolo, permettendo facile accesso ai cortili a chiunque non autorizzato e creando probabili problemi di sicurezza agli alunni. "Negli ultimi giorni questa rete è stata risollevata ed riagganciata al punto originario dagli operai del comune. Però dopo questo intervento posticcio, in diversi punti è ancora degradata e cadente. Ci auguriamo che entro breve la recinzione sia sistemata a dovere e possibilmente sostituita magari con un'apposita cancellata come nel fronte principale lato via delle Pianacce, visto che questa condizione è in essere già da diversi anni" - commentano i genitori - "Gli accessi all'interno delle scuole elementari devono essere ben delimitati e sorvegliati. Ci auguriamo un intervento definitivo quanto prima".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
Tutta unita, l'opposizione in consiglio comunale di Altopascio ha presentato una mozione molto dura nei confronti della situazione della sicurezza sull'intero territorio comunale. "Un problema molto sentito dalla cittadinanza, che si lamenta delle molte risse che si sviluppano a causa di uno spaccio di sostanze stupefacenti che avviene a tutte le ore del giorno, come hanno dimostrato le ultime scoperte delle forze dell'ordine con addirittura centinaia di chilogrammi di droga rinvenuti". Un clima negativo , di paura che deve cambiare per Valerio Biagini, Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi. Insieme a questo, è stato ricordato Luigi Pulcini, l'uomo deceduto a seguito di una selvaggia aggressione senza motivo. "Certamente - proseguono i consiglieri di opposizione -, in questo senso, non è stata apprezzata da parte degli estensori della mozione la decisione di non iscrivere all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale la mozione, un altro segnale del disinteresse e del disagio dell'amministrazione comunale verso queste tematiche, alla luce dei quotidiani fatti di cronaca che si susseguono.
Evidentemente sindaco e maggioranza non la considerano una priorità o, forse, hanno paura a parlarne - incalzano i consiglieri di opposizione-. Trincerandosi dietro una inutile formalità dimostrano che quello che diciamo è effettivamente vero, cioè che Altopascio vive un momento drammatico anche per questo determinante aspetto della vita quotidiana. Il primo elemento che potrebbe determinare un cambiamento potrebbe essere l'istituzione del turno notturno per tutto l'anno da parte della polizia municipale, che noi chiediamo da tempo e che abbiamo inserito nella mozione".
Questo il testo della mozione :
Al presidente del consiglio comunale Rina Romani
Al sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio
Oggetto: Impegno a favore della sicurezza
Premesso che
- Il territorio comunale di Altopascio da tempo è teatro di situazioni riguardanti la microcriminalità che si susseguono con inquietante frequenza.
- Lo scorso 15 agosto è venuto a mancare Luigi Pulcini, il signore di 75 anni aggredito la mattina del 6 agosto in Piazza Umberto I, in pieno giorno, nel centro di Altopascio. Il gravissimo fatto di cronaca è stato ben rilevato e diffuso su testate giornalistiche locali e nazionali e riportato dalle più importanti emittenti televisive nazionali. Per giorni si è parlato del nostro paese e del clima che i cittadini stanno vivendo dopo l'efferata aggressione, culminata poi nella morte del Pulcini, la cui unica colpa era di trovarsi nel luogo e nel momento sbagliati, ad opera di un balordo che ci auspichiamo venga solertemente assicurato alla giustizia e giudicato per i gravi reati commessi.
- Questa vicenda è purtroppo l'ultima di una lunga serie, che ha messo ancor più in evidenza, la mancanza di sicurezza e di controlli continuativi sul territorio comunale.
- Tutta la cittadinanza è rimasta sconvolta dalle circostanze dell'aggressione risultata fatale al Pulcini.
- Da tempo Altopascio è teatro di episodi di microcriminalità e non solo, che derivano essenzialmente dalla sistematica occupazione di bande di spacciatori, in zone ormai anche centrali del comune dove i cittadini hanno paura a passare di giorno e di notte.
- L' Amministrazione Comunale sembra interessata più alla sua immagine che alle condizioni di vita dei cittadini Altopascesi e questo lassismo permette il dilagare di litigi e risse, alcune delle quali violentissime, che si uniscono a furti e quant'altro, delineando un paese che, cronache alla mano, è uno fra i più insicuri e con il tasso di criminalità più alto della Toscana.
Visto che
- Al di là delle divisioni politico-amministrative tra maggioranza e opposizione, la sicurezza è un valore comune a tutti e costituisce un impegno programmatico fondamentale, non solo delle forze di opposizione ma anche della maggioranza di governo cittadino, come si evince dal programma della Sindaca Sara D'Ambrosio che, nella campagna elettorale del 2021, parlava di rafforzamento dell'organico della Polizia Municipale, di maggiore sinergia con le altre forze dell'ordine, di estensione della videosorveglianza e di altre misure, atte a rendere il paese più sicuro e vivibile.
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A
- Mantenere le promesse elettorali riguardanti la sicurezza, predisponendo e attuando un piano di sicurezza efficace ed effettivo, col concorso di tutte le forze politiche, sociali, culturali, volontaristiche del Comune e col coinvolgimento più ampio, partecipato e proattivo possibile della cittadinanza.
- Provvedere alla riappropriazione, anche in forma di sicurezza preventiva, degli spazi comuni, come ad esempio, parchi e piazze, mediante iniziative che incoraggino la partecipazione popolare; all'aumento del decoro urbano, della pulizia, del bello.
- A prevedere all'interno dei parchi pubblici, o comunque in qualsiasi luogo di uso pubblico, l'installazione di una cartellonistica che informi circa la normativa e relative sanzione previste dal regolamento di polizia urbana.
- Garantire turni di vigilanza notturna della polizia municipale per tutto l'anno.
Crediamo che non possa più essere rimandato un deciso cambio di passo e una inversione di tendenza che sarebbe necessaria per rimettere sui binari giusti il tema della sicurezza ad Altopascio.