Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 245
Si chiude con lo spettacolo del Duo Galanti a Gragnano la 12^ edizione del Francigena International Arts Festival, caratterizzata da tanti concerti che hanno raccolto consensi e una notevole presenza di pubblico, oltre 200 studenti da tutto il mondo per le masterclass. Tutti questi risultati sono alla base di una reputazione sempre più solida fra gli addetti ai lavori e fanno del Francigena International Arts Festival una manifestazione culturale e musicale di alto livello, prodotta dalla Accademia della Musica "Geminiani" di Altopascio e curata dai due direttori artistici Marco Lardieri e Rosella Isola.
Dopo il successo dell'esibizione del giovanissimo Christian Di Roma a Montecatini, arriva a Gragnano, frazione del comune di Capannori, nella Chiesa Parrocchiale il talento del Duo Galanti, con Sara alla viola e Antonio all'organo.
I due musicisti presenteranno, alle ore 18, con ingresso libero, un programma vario e di grande qualità : Organo di Nicomede Agati, 1867, n. 521 ; Anonimo lucchese - Introduzione e Offertorio in re maggiore/minore (sec. XVIII) ; Georg Philipp Telemann - Concerto per viola in sol maggiore TWV 51G:9 (1681-1767) Largo, Allegro, Andante e Presto ; Bernardo Pasquini - Variazioni Capricciose in C. sol fa ut (1637-1710) ; Ottorino Respighi - Aria P 31/6 (1879-1936) ; Giovacchino Maglioni- Versetto per la messa di requiem (1808-1888) ; Giacomo Puccini- Requiem (1858-1924) ; Johann Nepomuk Hummel - Fantasia op. 94 (1778-1837) Andante grave , Andante con moto e Allegro non troppo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 439
Grande soddisfazione per il circolo Fratelli d’Italia di Altopascio: a tre suoi esponenti sono stati, infatti, affidati altrettanti dipartimenti provinciali.
Si tratta di Valerio Biagini, già consigliere comunale e coordinatore del circolo, al dipartimento made in, Simone Dami, vicepresidente del circolo, al dipartimento scienza e ricerca ed il dottor Alessandro Bianchi, noto veterinario e già assessore, al dipartimento ambiente territorio e tutela degli animali.
A formalizzare le nomine è stato il coordinatore provinciale del partito Riccardo Giannoni che ha sottolineato l’importanza di queste cariche: “I Dipartimenti sono il cuore pulsante del partito e sono fondamentali per il territorio. Con queste nomine abbiamo voluto valorizzare l’ottimo lavoro che il Circolo di Altopascio sta facendo fin dalla sua costituzione in occasione delle ultime elezioni amministrative”.
L’obiettivo finale dei dipartimenti è quello di approfondire le tematiche, organizzare iniziative in quell’ambito (giornate a tema, convegni, incontri, ecc.) e costruire una rete tra gli eletti del territorio per l’elaborazione di politiche e progetti comuni. Nello specifico di queste tre nomine Biagini si occuperà dei prodotti della provincia, diventando il punto di riferimento per aziende e associazioni di categoria, Dami di sviluppo e università, e Bianchi della tutela di tutto il territorio provinciale e della sua fauna, argomenti che sono da sempre al centro della politica di Fratelli d’Italia.
“Siamo orgogliosi e onorati di queste nomine. Sono un riconoscimento non solo personale ma anche del lavoro che tutto il gruppo di Altopascio sta svolgendo in questi ultimi due anni. Faremo di tutto per essere un punto di riferimento per gli eletti dei nostri dipartimenti e per il territorio” ha commentato Biagini a nome degli altri nominati e di tutto il Circolo di Altopascio.