Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
"L'estate è quasi finita ed è successo ciò che ci aspettavamo. Specialmente coloro i quali vivono in appartamento, e non hanno spazi aperti dove tenere temporaneamente il secchio del multimateriale, hanno sofferto gli odori nauseabondi che questo emana, specie se le temperature sono alte.
Il ritiro del multimateriale una sola volta a settimana -, spiega Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia in comune a Capannori -, non è sostenibile per i motivi sopra citati. Anche se, ovviamente, andando avanti le temperature si abbasseranno, l'unico prelievo settimanale della plastica non è degno di un servizio rifiuti serio.
Ribadiamo che, il porta a porta così come è strutturato, comporta costi elevati e scarsa qualità di riuscita. Va riformato. Se l'obiettivo era quello di educare il cittadino al riciclo, questo è stato centrato. Il Capannorese - prosegue Scannerini - divide i rifiuti da solo, senza bisogno del controllo severo dell'ente. Dobbiamo migliorare il servizio, sgravando i costi delle famiglie. Servono quindi delle Isole a scomparsa, come usa già nei migliori comuni italiani, utilizzabili h24 tramite apposita tessera, da sperimentare inizialmente nelle zone impervie del comune e che finiscono per gravare sulle bollette. Torneremo presto sul tema e vi spiegheremo le nostre idee nel dettaglio" conclude il capogruppo di FI.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 790
Grave scontro tra un'auto e una moto questa mattina intorno alle ore 8.30 in via dei Bocchi a Segromigno in Piano davanti alla chiesa della Santa Vergine dei dolori. Uomo di 55 anni, italiano, alla guida della moto, ha riportato una frattura ad una gamba ed è stato condotto in codice rosso all'ospedale di Lucca.
Sul posto anche l'ambulanza della Misericordia di Montecarlo e i vigili urbani di Capannori.