Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 434
Questa mattina si è svolto ad Altopascio un servizio coordinato di controllo del territorio con otto pattuglie dei carabinieri, cinofili di Firenze e Pisa e due squadre del battaglione di Firenze per un totale di 30 uomini. Numerosi i posti di blocco per le vie del paese che hanno effettuato controlli. Nessuna irregolarità riscontrata.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 409
Torna con alcune novità e con momenti di grande magia la 'Festa dell'aria e dello sport', edizione 2023, anno del Bicentenario del Comune di Capannori.
Da venerdì 8 settembre fino a domenica 10, il cielo di Capannori sarà pieno di mongolfiere in volo in occasione del Raduno aerostatico internazionale 'Città di Capannori', si terrà il primo Festival degli Aquiloni, tornerà il Balloon Glow, ovvero lo spettacolo serale in cui le mongolfiere si accendono al ritmo di musica.
La grande manifestazione si svolgerà fra piazza Aldo Moro (piazza di fronte al municipio) e l'area verde sul retro, e sarà un evento interamente a ingresso gratuito.
Accanto all'aria, saranno protagoniste del sabato e della domenica tante associazioni sportive del territorio che, in piazza, realizzeranno esibizioni e dimostrazioni delle varie discipline per appassionare grandi e piccini.
Per presentare i dettagli della manifestazione questa mattina (lunedì) si è tenuta una conferenza stampa in Municipio, alla presenza dell'assessore al turismo e allo sport Lucia Micheli, dei rappresentanti dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Lucca, Giuseppe Bonuccelli e Severino Pieretti, della rappresentante degli Artigiani e Artisti di Pandora, Antonella Fugiaschi e del presidente dell'associazione Beerifrangente Michele Sargenti.
"Ci tenevamo a regalare ai cittadini di Capannori una bella manifestazione nell'anno in cui il nostro Comune compie 200 anni – dice l'assessore al turismo e allo sport, Lucia Micheli –. E così sarà, grazie a un programma variegato, adatto a tutte le età. Come sempre, le grandi protagoniste saranno le mongolfiere che tornano anche con una special shape e con lo spettacolo notturno del balloon glow. In realtà le attrazioni saranno anche tante altre: penso agli aquiloni, novità assoluta di questa edizione, a Pompieropoli e al mondo straordinario delle bolle di sapone. Come sempre ciò che guida le scelte della nostra amministrazione è di dare a tutte le persone le stesse possibilità di accesso al divertimento, al benessere e alla bellezza. Pertanto anche questa iniziativa sarà completamente gratuita".
La mongolfiera 'Special shape', ovvero dalla forma insolita, sarà 'Mister Globie', che regalerà sorrisi ai più piccoli, ma anche agli adulti.
Questo il programma.
Venerdì 8 settembre: ore 7:00 Volo mongolfiere. Raduno aerostatico internazionale 'Città di Capannori'; 14:00-16:00 Campionato italiano di acrobazia in aliante, voli di prova (Aeroporto, Tassignano-Capannori); dalle 18:00 Volo mongolfiere.
Sabato 9 settembre: ore 7:00 Volo mongolfiere; 9:00-18:00 Campionato italiano di acrobazia in aliante, voli di gara (Aeroporto, Tassignano-Capannori); 10:00-17:30 Primo festival degli Aquiloni Città di Capannori; 10:00-20:00 'Bolle in piazza', laboratorio interattivo di bolle di sapone a cura di Fabio Saccomani; 16:00-21:00: Esibizioni e dimostrazioni a cura delle associazioni sportive; 16:00-21:00 Pompieropoli, laboratori e giochi per i bambini a cura dei Vigili del Fuoco; 18:00 volo mongolfiere; 18:30-20:30 voli vincolati in mongolfiera con cesta classica; ore 21:00 'Tutti con il naso all'insù!La grande festa delle bolle di sapone': una vera e propria festa con milioni di bolle a cura di Fabio Saccomani; ore 22:30 Balloon Glow, mongolfiere che si accendono e spengono a ritmo di musica; ore 23:00 Djset.
Domenica 10 settembre: ore 7:00 Volo mongolfiere; 9:13 Campionato italiano di acrobazia in aliante, voli di gara (Aeroporto, Tassignano-Capannori); 10:00-17:30 Primo festival degli Aquiloni Città di Capannori, 'I giardini del vento': esposizioni e laboratori con la direzione artistica di Cervia Volante; 10:00-20:00 bolle in piazza, laboratorio interattivo di bolle di sapone a cura di Fabio Saccomani; 16:00-21:00: Esibizioni e dimostrazioni a cura delle associazioni sportive; 16:00-21:00 Pompieropoli, laboratori e giochi per i bambini a cura dei Vigili del Fuoco; 18:00 Volo mongolfiere; 18:30-20:30 voli vincolati con cesta accessibile anche a persone con disabilità.
Non mancherà infine l'appuntamento con il mercatino degli artisti e artigiani di Pandora e quello con il cibo locale.
Per quanto riguarda il volo vincolato in mongolfiera è obbligatoria la prenotazione.
Si può prenotare il posto a partire dalle ore 14:00 di oggi (lunedì 4) fino alle 23:59 di martedì 5 settembre, inviando una mail a
I bambini per salire in mongolfiera devono avere un'altezza di almeno 120 cm e non possono salire senza essere accompagnati da un adulto.
Le associazioni sportive presenti sono: Asd Sliders Snowboard; G.S. Capannori Asd; Asd Black Mamba Yaekwondo; Asd Nuova Cobra; Drk Sport Asd; Asd Wing Tsun Lucca; Paso Latino Asd; Asd Polisportiva Libertas Lucca; Hagakure Karate Asd; Asd Aics Armonia; Unione Sportiva Città di Capannori; Submares Lucca; G.S. Capannori; Aeroclub Carlo Del Prete; Pallavolo Nottolini Asd; Asd Eta Beta; Asd My Time; I Tre Ponti Asd; Asd La Tenda di Giovanni; Folgor Marlia Asd; Artistica Emgioy; Asd Gym Star; Mirco Ungaretti Odv; Asd Pegaso; Usd Folgore Segromigno; L'Allegra Brigata Asd; Associazione culturale Aeliante Odv + Kosmoplane Asd; Asd Solo Danza.