Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Nuovi ingressi, nuovi incarichi e nuove collocazioni per il comune di Altopascio sul fronte del personale e dell'organizzazione del lavoro della macchina comunale. Entreranno un dipendente categoria contrattuale C nel corpo della polizia municipale, che va ad aggiungersi ai due che saranno assunti tramite concorso, e un D nell'ufficio segreteria. Sempre sul fronte della municipale, il comune di Altopascio sta gestendo il concorso per portare a 12 unità gli agenti del Corpo. L'ultimo concorso per questo servizio era stato pubblicato più di 20 anni fa. Nello specifico saranno assunti due istruttori di vigilanza a tempo pieno e indeterminato, ai quali si aggiunge il terzo di categoria C: è stata nominata la commissione che dovrà gestire tutte le fasi del concorso e nelle prossime settimane sarà fissata la data della prima prova scritta.
Novità anche sul fronte dell'ufficio di staff con l'assunzione di un articolo 90, con contratto part-time al 50 per cento fino al 31.12.2024, per supportare l'attuazione del programma di mandato: si tratta di Michele Parenti, che, da segretario comunale e fino a oggi impegnato con il Comune di Altopascio per quanto riguarda il supporto nel traghettamento delle risorse e dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ora cambia ruolo andandosi a occupare, in qualità di articolo 90, quindi figura di stretta fiducia del sindaco e su nomina diretta del primo cittadino, di supportare il sindaco e la giunta nello sviluppo dei tanti progetti strategici del mandato, tra quelli già avviati e quelli da avviare, che possano far proseguire nel percorso di crescita del territorio di Altopascio.
È stato infine pubblicato sul sito istituzionale del comune l'avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore contabile nel settore programmazione economico-finanziaria fiscalità e partecipate. Per partecipare c'è tempo fino alle 14 di lunedì 25 settembre utilizzando esclusivamente il Portale unico di reclutamento raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it. Possono rispondere all'avviso i dipendenti a tempo indeterminato e pieno di una pubblica amministrazione, inquadrati nel profilo professionale di "istruttore amministrativo o contabile" (o con profilo assimilabile, con diversa denominazione, ma analogo per contenuto professionale), avere esperienza lavorativa maturata nell'ambito dell'ufficio ragioneria e/o tributi ed essere in possesso del nulla osta preventivo alla mobilità rilasciato dalla propria amministrazione oppure essere dipendente a tempo indeterminato di un ente con più di 100 dipendenti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 655
Grande appuntamento con il cibo della tradizione Capannorese: si terrà domenica 17 settembre la "Sagra delle Sagre", in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario del comune di Capannori.
Un evento nuovo messo in campo dall'amminsitrazione Menesini per raccontare i valori del territorio attraverso la valorizzazione dei piatti tipici, che saranno preparati dalle sagre capannoresi, tutte coinvolte nell'inziativa.
"Siamo molto contenti di poter annunciare questo appuntamento del Bicentenario – dice la consigliera comunale con delega al Bicentenario, Silvana Pisani – che rappresenta un momento importante del percorso fatto per il duecentesimo compleanno del Comune. Il buon cibo e la bellezza delle nostre sagre, infatti, sono elementi riconosciuti e apprezzati che caratterizzano il vivere in comunità. Sarà quindi un'occasione piacevole, in cui degustare i piatti preparati dai sagristi e trascorrere una serata in relax. Ringrazio di cuore tutte la sagre e tutti i volontari che con passione, professionalità e talento ci consentono la realizzazione di questo evento, che consideriamo uno dei momenti clou dei festeggiamenti".
La Sagra delle Sagre si svolgerà in piazza Aldo Moro (di fronte al municipio), nel tardo pomergiggio (dalle 19:00) di domenica 17 settembre. Dalle ore 21:00 è prevista musica dal vivo con 'Morena e L'Eco del Serchio'.
Questi i piatti che saranno proposti per l'occasione: faglilo all'uccelletto e tagliarino a cura della sagra del tagliarino di Paganico; stinco al barolo e trippa a cura della Festa Arca di Noè di Camigliano; tordelli a cura della sagra del tordello casalingo di Segromigno in Monte; todelli e zuppa alla frantoiana a cura della sagra paesana San Jacopo; funghi con polenta e pappa al pomodoro a cura della sagra del fungo porcino con polenta di Massa Macinaia; farro in brodo con fagioli e cinghiale a cura della sagra dell'oliva dolce di Matraia; zuppa alla frantoiana e piselli con salsiccia a cura della sagra della zuppa alla frantoiana di Segromigno in Piano; spezzatino di maiale con olive e lasagne a cura dei Donatori Frates di Lunata; porchetta e arrosticini a cura della sagra de 'La Corte' di Marlia.
Costo di ciascun piatto 5 euro.