Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 598
Non quadra all’ex consigliere comunale Paolo Rontani la vicenda dell’immobile destinato a magazzino per i cantonieri, per il quale il comune di Capannori deve sostenere costi elevati, a suo dire poco chiari.
“Nel luglio 2019, il comune di Capannori decise di vendere, tramite asta pubblica, gli immobili dei cantonieri – scrive in una nota l’esponente Udc - ritenuti non più idonei alle esigenze pubbliche. Il nuovo proprietario locò subito buona parte dell'area e accettò, in via temporanea, che il comune mantenesse detti immobili in uso a comodato gratuito, concesso dal locatore, almeno finché non fosse intervenuto il passaggio in un nuovo capannone. Da quel momento, iniziarono le procedure pubbliche per reperirlo. Furono ripetute dopo il primo tentativo andato a vuoto ma sempre senza buon esito. Così, indovinate un po’, l'amministrazione Menesini ha dovuto ripiegare e sistemarsi in sub-affitto nell’immobile venduto nel 2019, con un costo annuo oltre 48 mila euro”.
“La forma del contratto – prosegue Rontani - è quella della scrittura privata e, onestamente, non sembra molto chiara nel testo. L'oggetto di tale locazione è definito <parte dell'unità immobiliare di 1.000 mq circa, sita in Carraia via Tazio Nuvolari 73C>. La durata del contratto sarà per il 2023, rinnovabile per ulteriori annualità, ovvero <finché il locatore non rescinda il contratto d'affitto con la ditta proprietaria>, della quale non si dice il nome. Aggiungo che il corrispettivo sarà per canone mensile e che eventuali miglioramenti e addizioni apportati all'immobile dall'amministrazione comunale, contrariamente alle previsioni degli articoli 1592 e 1593 del Codice Civile, non comporteranno alcun riconoscimento di spesa. Anzi, se richiesto, al termine della locazione potrebbe essere anche disfatto il nuovo, per ripristinare il vecchio. Inoltre, il Comune deve provvedere con adeguata polizza assicurativa a salvaguardare totalmente l'immobile, coprendo il suo valore a nuovo”.
“La documentazione esposta è dell'8 maggio scorso a firma del dirigente Gentili, resta pubblicata all'Albo Pretorio on line fino al 24 maggio. Suggerisco alle opposizioni – chiosa l’ex consigliere comunale - di ricercare il prezzo di vendita ricavato nel 2019 e conteggiarci sopra, a detrarre, tutte le spese che l'amministrazione Menesini, poco capace di sapersi finanziare, sta sostenendo a carico del bilancio pubblico. Qualora emergesse eventuale danno all’ Erario, trarne le eventuali conseguenze”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 922
Drammatico incidente nella notte ad Altopascio in via delle Cerbaie zona supermercato Conad. Intorno alle 2.45, un'auto ha tamponato violentemente un Tir in sosta fermo a lato della strada. Nella vetturaun uomo di 75 anni rimasto pressoché incolume e trasferito al pronto soccorso solo per un controllo e una donna di 47 anni che è rimasta incastrata nell'abitacolo.
Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarla anche se è sempre rimasta cosciente. Diversi i traumi subìti per cui è stata portata in codice rosso al S. Luca. Sul luogo dell'incidente l'ambulanza della Misericordia di Altopascio con medico e quella della Misericordia di Massa Macinaia.