Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 352
Prosegue con tanti appuntamenti il progetto Co.lla. - Centro e Laboratori giovani, realizzato dal Comune in collaborazione con alcune associazioni del territorio, con l’obiettivo di sviluppare spazi aggregativi per i giovani promuovendo attività ludiche, ricreative, sociali, educative, culturali e formative e di promuovere una rinnovata socialità di quartiere attraverso reti di comunità ed iniziative di animazione.
“Siamo soddisfatti per l’andamento delle tante iniziative nate dall’importante percorso partecipativo realizzato con i giovani del nostro territorio nell’ambito del progetto ‘Co.lla.’ Sono stati infatti proprio loro a scegliere le tante attività attualmente in corso- spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Ringrazio quindi le ragazze e i ragazzi che hanno dato e stanno ancora dando il loro prezioso contributo. Anche per la prossima settimana, così come per quelle successive, sono tanti gli appuntamenti di tipo culturale, educativo e ludico in calendario a Logos e ad Artèmisia. Invito tutti i giovani a parteciparvi per fare nuove esperienze in compagnia dei propri coetanei”.
Questa la programmazione degli eventi della prossima settimana:
lunedì 15 maggio dalle 19.30 alle 21.30 percorso partecipativo “Quali spazi per i giovani? Vieni a dire la tua!”, tu vieni l’aperitivo è offerto, presso polo culturale Artèmisia; dalle 18.00 alle 20.00 spazio di ascolto “Alunni, Scuola, Famiglia” presso Logos Marlia; martedì 16 dalle 21.00 alle 24.00 “Giochi da tavolo” presso Logos Marlia; giovedì 18 dalle 15.00 alle 17.00 “Strumenta Fashion” presso il Polo Culturale Artèmisia; dalle 17.30 alle 19.30 “Corso di Biliardino” presso Logos Marlia; venerdì 19 dalle 21.00 alle 22.30 “Sportello Benessere- incontro collettivo ” presso Logos Marlia; dalle 17.00 alle 19.00 “Laboratorio teatrale” presso Logos Marlia; dalle ore 21.00 alle 24.00 incontro “Segni particolari: Alpinista” presso la Sala Pardi del Polo Culturale Artèmisia; sabato 20 dalle 15.00 alle 17.00 corso di Skateboarding presso Logos Marlia, spazio esterno; dalle 15.30 alle 18.30 incontro “Comunicazione empatica/non violenta” presso Logos Marlia.
Gli incontri sono aperti a tutti i giovani. Per informazioni tel. 331 6578335;
Capannori, 13 maggio 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 591
Bilancio positivo per il secondo anno di attività della Rete d’Impresa del calzaturiero Tuscany4shoes che da due anni opera sul territorio grazie al coinvolgimento di 64 aziende e allo startup del Comune di Capannori e della Camera di Commercio, come è emerso dall’assemblea annuale svoltasi ieri pomeriggio (venerdì) al polo tecnologico di Segromigno in Monte.
Digitalizzazione, sostenibilitá, estero, sono state le leve di lavoro dell’anno che si è chiuso e che ha visto il raddoppio dei ricavi per la rete. Nel corso dell’assemblea, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente Roberto Scaramucci, Pietro Angelini direttore di Navigo temporary manager della rete, l’assessore al polo tecnologico Lucia Micheli e la consigliera delegata al calzaturiero Lia Miccichè, è stato evidenziato che nel corso dell’ultimo anno di attività sono state sviluppate numerose buone pratiche relativamente all’incoming e all’outgoing, alla scarpa digitale ed anche allo sviluppo di brand e di un nuovo prototipo per la danza. La rete ha inoltre fornito un importante supporto alle assunzioni ed ha messo in campo nuovi strumenti di marketing e comunicazione per promuovere la propria realtà.
In questo anno sono stati inoltre offerti servizi di ricerca, digitalizzazione, di sviluppo di nuovi prototipi e di brevetti, la partecipazione a fiere ed eventi, temporary management. In prospettiva si apriranno possibilità sulle prossime scadenze progettuali di aggiungere progetti di ricerca e sviluppo su nuovi materiali e sostenibilità.
Sono tanti quindi i temi che la rete ha portato e sta portando avanti dimostrando che la sua capillarità sul campo genera molti input ma anche molte riflessioni rispetto ad un comparto che necessità di forte coesione a livello toscano e di importanti spunti a livello italiano per competere.
‘In un mercato che ha dato segni positivi nel 2022, si sta assistendo ad un periodo più lineare e questo necessita di maggiore spinta da parte delle imprese - afferma il presidente di T4S Roberto Scaramucci- che con la sua esperienza da manager di Fendi ha una visione più ampia che arriva fino alle firme. Oggi è necessario più che mai investire su sostenibilità e tecnologie stando un passo avanti e dimostrando affidabilità e sapendosi anche unire funzionalmente’.
‘Quello di ieri non è stato solo un momento di bilanci, ma anche di confronto e di rilancio - afferma Pietro Angelini che per Navigo svolge il ruolo di temporary manager alla rete- La rete non è uno sportello, né tantomeno un’associazione, ma un’integrazione di imprese che vive sul confronto e l’ascolto del mercato e delle esigenze. Solo così i servizi offerti potranno essere utili e competitivi’.
La Consigliera delegata al calzaturiero, Lia Miccichè sottolinea l’importanza della partnership pubblico-privato che è stata creata per questo progetto dove il pubblico affianca il privato e lo supporta non solo finanziariamente, ma soprattutto da un punto di vista di relazioni, networking, di spazi concessi e di comunicazione istituzionale.
“Vanno sicuramente ringraziati CNA e Copernico per il supporto dato nell’ambito della formazione e delle relazioni nazionali e internazionali messe a disposizione della rete - afferma Miccichè-. Questo schema per il nostro territorio è risultato vincente e si vede dai dati della rete. Ringraziamo la Camera di Commercio che insieme a noi ha supportato finanziariamente lo startup della rete. Il Comune di Capannori, quindi conferma il suo impegno di supporto e ringrazia tutto il gruppo di lavoro (presidente, vicepresidente, coordinatore e temporary manager) per gli sforzi profusi e per la passione che ha messo in questo progetto”.
Capannori , 13 maggio 2023