Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 900
Tre nuovi appuntamenti per l'edizione primaverile di "Stagione Off", il ricco calendario teatrale che porta al Teatro "G. Puccini" di Altopascio artisti e spettacoli per tutti i gusti e tutte le età. Prossimo appuntamento giovedì 11 maggio, alle 21,
con i "Killer Queen", la celebre cover band che omaggia in tutta Italia gli iconici Queen con le loro canzoni più famose. Il concerto-spettacolo è organizzato dall'Associazione 50&Più Lucca. Protagonisti i Killer Queen, riconosciuti come tribute band ufficiale in Italia fin dal 1996 dal fan club ufficiale italiano dei Queen "We will rock you". I Killer Queen si sono esibiti in Italia e all'estero con musicisti di fama internazionale tra cui Brian May chitarrista e cofondatore dei Queen. L'ingresso è libero. Per informazioni e prenotazioni: 371.45888826, 333.8330637,
Si continua poi giovedì 18 maggio, alle 21, con "Questione di chimica", una rappresentazione teatrale che vedrà sul palco ancora una volta l'associazione 50&Più Lucca. Lo spettacolo, con la regia di Francesco Tomei, nasce dalla collaborazione con il professor Paolo Spera, docente di chimica e biologia. L'evento è a ingresso libero. Si passa poi alla fine di maggio, domenica 27, alle 21.15, con "Io ni farei un monumento", la prima assoluta messa in scena dalla compagnia teatrale amatoriale "La Combriccola". Una serata di intrattenimento e risate, ovviamente in vernacolo. Ingresso a pagamento. Per informazioni e prenotazioni: 338 8950351 - 340 0836861.
Il Teatro di Altopascio è un luogo aperto: gli artisti, i gruppi musicali, le compagnie teatrali o le associazioni interessate a proporre il proprio spettacolo o il proprio progetto culturale possono scrivere agli indirizzi email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 318
A Capannori nasce 'Il boschetto degli studenti', uno spazio verde pubblico situato al limitare della pioppeta situata vicino alla piscina dove gli alunni delle scuole capannoresi possono mettere a dimora piante coltivate nell'ambito di progetti scolastici dedicati all'ambiente. La prima piantumazione è avvenuta nei giorni scorsi da parte degli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Capannori che accompagnati dagli insegnanti Gabriella Fenili e Luca Lippi e alla presenza dell'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro hanno messo a dimora cinque piante di quercia e una pianta di acero. Le piante sono state coltivate a scuola partendo dalle ghiande nell'ambito del progetto 'Boschetti'.
"Mettere a dimora sul territorio nuovi alberi è un'azione di fondamentale importanza per abbattere le emissioni di inquinanti e quindi migliorare la qualità dell'aria e combattere il cambiamento climatico- afferma l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro-. Come amministrazione comunale con il progetto 'Amaca', giunto ormai alla sua conclusione, abbiamo piantato circa 1300 nuove alberature in 11 aree urbane. Riteniamo importante che le nuove generazioni siano sensibilizzate sull'importanza che gli alberi hanno per garantire una migliore qualità dell'aria e quindi un ambiente più sano. Ben vengano quindi progetti come quelli realizzati dalla scuola primaria di Capannori che vogliamo sostenere ed incentivare mettendo a disposizione delle scuole un'area pubblica nei pressi della piscina che abbiamo chiamato 'Il boschetto degli studenti' ".