Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 582
"Pochi giorni fa l’assessore Giordano Del Chiaro con i soliti toni autocelebrativi annunciava alla stampa la presunta invarianza delle tariffe della spazzatura facendo finta di ignorare le notevoli criticità presenti nelle varie frazioni specie nella raccolta dei rifiuti non puntualmente eseguita da Ascit - esordisce così la Lega Capannori parlando del giardino dei donatori di sangue a Segromigno -.
Evidentemente - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il militante Vasco Ricci -, l’assessore vive nel mondo dei sogni e tra un comunicato stampa e l’altro non trova il tempo né per parlare con i cittadini né per andare in giro per la città per rendersi conto delle molte cose che non funzionano.
Abbiamo denunciato di recente - sostengono gli esponenti leghisti -, i cumuli di spazzatura accatastati alla scuola media di Lammari, al parco giochi Ilio Micheloni e al Palapiaggia ed ora è la volta dei rifiuti al fontanello sul ciglio della strada di fronte alla chiesa di Segromigno in Monte abbandonati, certo, da qualche incivile ma che sono sintomatici del malfunzionamento del sistema della raccolta a cui assessore e Ascit devono porre rimedio.
A questo aggiungiamo il totale abbandono del giardino dei donatori di sangue colmo di rifiuti di vario genere in cui l’erba alta ha letteralmente divorato le panchine e i giochi per bambini.
Certamente - concludono i consiglieri leghisti - una ulteriore situazione di degrado intollerabile per Segromigno ignorata da sindaco e assessori che farebbero bene a badare alle cose concrete da fare per migliorare la qualità della vita dei cittadini invece di far finta che tutto va bene e i problemi non esistono".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 365
In occasione della Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna rossa, che si è tenuta ieri, lunedì 8 maggio, i rappresentanti dell'associazione hanno donato al sindaco Elisa Anelli e al vice sindaco Giordano Ballini la loro bandiera.
Il vice presidente Francesco Tolomei, insieme al tenente Maurizio Lucchesi del Nucleo arruolamento e attività promozionale del corpo militare e a due volontarie, oltre alla bandiera, ha donato agli amministratori anche la carta dei servizi della Croce Rossa e un piccolo sasso, decorato dai partecipanti al progetto "Art therapy", rivolto alle persone disabili e agli ospiti di RSA.
"Sono molto lieta di aver accolto una rappresentanza della Croce Rossa di Bagni di Lucca – commenta il sindaco Anelli – che presidia anche il nostro territorio. Sono stata una volontaria anch'io in passato e so bene quanto sia prezioso il lavoro che fanno in Italia e nel mondo: è stata un'esperienza di cui faccio tesoro e che mi ha dato davvero molto".
L'iniziativa è volta alla sensibilizzazione dei cittadini sull'importanza della Croce Rossa e dei suoi volontari: la bandiera è stata appesa fuori dal palazzo comunale e vi rimarrà per una settimana.