Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
Consigli utili da parte delle Forze dell'ordine per prevenire le truffe agli anziani e condivisone di strategie per un controllo partecipato delle zone, in modo da consentire alle autorità competenti di intervenire prontamente nella sorveglianza del territorio.
Con l'arrivo della bella stagione, l'amministrazione Menesini, in collaborazione con le Forze dell'Ordine e in particolare con i Carabinieri del Capannorese, accende i riflettori sulla questione delle truffe e mette in campo numerose assemblee pubbliche per dialogre con i cittadini e fornire informazioni utili a garantire la sicurezza urbana.
A tenere gli incontri, infatti, saranno l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli, la Comandante della polizia municipale Debora Arrighi e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
"Ringraziamo di cuore le Forze dell'Ordine e in particolare i Carabinieri per la disponibilità a fare un percorso partecipato con l'obiettivo di aiutare le persone a evitare le truffe agli anziani – dice l'assessore Micheli –. E' una questione delicata, che è importante affontare insieme alle autorità competenti. Il nostro obiettivo è anche quello di far passare il messaggio culturale per cui la sicurezza è un tema di comunità, ovvero da affrontare in modo condiviso, partecipato e collaborativo, per far sì che nessuno si senta lasciato solo. Queste assemblee pubbliche hanno proprio questo scopo. Dare consigli utili per non farsi raggirare dai truffatori e avviare un percorso di collaborazione Comune-cittadini. Sappiamo che con la bella stagione le famiglie stanno fuori casa più a lungo, e pertanto è importante dare il via a questo processo già adesso. Invito tutta la cittadinanza a partecipare".
Ecco il calendario delle assemblee, che si svolgeranno tutte alle ore 18:00: Giovedì 13 aprile a Guamo, nei locali parrocchiali; venerdì 14 aprile a Marlia, nella sala Logos; lunedì 17 aprile a Capannori, nella Sala del Consiglio Comunale in municipio; giovedì 20 aprile a Tassignano, nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia; giovedì 27 aprile a Segromigno in Piano, nei locali parrocchiali.
Per informazioni si può scrivere alla mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 628
Dopo gli attacchi dei consiglieri d'opposizione Caruso, Scannerini, Petrini e Spadaro, che denunciavano le pessime condizioni dell'RSA di Marlia e l'inattività del suo Centro Diurno per gli anziani, arrivano le risposte della maggioranza, rappresentata dai consiglieri e membri della commissione Controllo e Garanzia Guido Angelini, Pio Lencioni e Mauro Rocchi.
"La RSA di Marlia è tenuta bene è efficiente e funziona a pieno regime occupando tutti gli 80 posti disponibili per anziani che hanno bisogno essere assistiti giorno e notte in una struttura protetta - esordiscono nella nota i consiglieri del comune di Capannori -. Con la gestione affidata alla Capannori Servizi il Comune di Capannori ha consolidato in questi anni un'ottima struttura socio sanitaria in grado di garantire tutti i servizi utili agli anziani dotandola di personale competente e qualificato".
"Il direttore della residenza per anziani di Marlia dott. Antonio Sconosciuto ha esposto ai consiglieri comunali di Capannori con chiarezza e professionalità il lavoro svolto durante il periodo del Covid e quello attuale, sottolineando l'impegno con il quale tutti i giorni il personale è impegnato a garantire la funzionalità dei servizi sociosanitari avvalendosi anche dell'attività della USL per le analisi e le visite specialistiche".
"La struttura interna di Casa Gori è in buone condizioni igienico-sanitarie, è pulita ed ordinata, uno spazio specifico della struttura è dedicato alle visite esterne con i familiari – spiega la maggioranza -. Fra questi ci sono momenti conviviali come il pranzo di Pasqua che si farà nella struttura interna aperto ad amici e parenti degli ospiti della rsa. A fianco della struttura centrale gestita dalla Capannori Servizi per conto del Comune di Capannori ci sono anche diverse abitazioni monofamiliare occupate da persone che non hanno una casa e non sono in condizioni di pagarsi un affitto".
"Riguardo ai locali del Centro Diurno chiuso durante la pandemia Covid – che i membri d’opposizione denunciavano essere usato solo come deposito - ci è stato atto presente che sono provvisoriamente utilizzati in larga parte dalla USL per la prestazione dei servizi sanitari specialistici e di laboratorio e molto utili anche agli ospiti della struttura residenziale, mentre una parte sono destinati a magazzino".
Rispondendo alle critiche provenienti da destra, Angelini, Lencioni e Rocchi attaccano anche i toni e le parole usate dall'opposizione che definiscono esageratamente di parte: "Questo è quello che si è visto di importante nella visita effettuata dalla commissione controllo e garanzia del comune di Capannori della quale facciamo parte nonostante la scorrettezza dell'opposizione che nemmeno ci ha messo fra i presenti, nonostante abbia la presidenza della commissione! La ricostruzione fatta dai componenti dell'opposizione è tutta di parte ed è solo funzionale ai loro fini politici".
"Infatti sono stati messi in evidenza solo carenze marginali ed esterne alla RSA di Marlia per screditare il buon lavoro fatto in questi anni dall'amministrazione comunale e dalla maggioranza di Centro-Sinistra guidata dal sindaco Menesini - sottolineano -. Qualche macchia di umidità e alcune mattonelle esterne screpolate ci sono ma non incidono per nulla sui servizi socio sanitari per gli anziani ricoverati e che saranno comunque interventi da programmare prima della riapertura del centro Diurno. La Rsa di Marlia è gestita con grande professionalità ed è un modello di efficienza nel campo dei servizi sociosanitari per anziani".
"Questo è quello che è emerso con la massima trasparenza e correttezza amministrativa dalla nostra visita alla RSA di Marlia ed è quello conta per i cittadini di Capannori e della Piana di Lucca - concludono i consiglieri di maggioranza -. Il resto è soltanto propaganda che la lasciamo volentieri all'opposizione velleitaria ed inconcludente del Centro Destra Capannorese".