Piana
Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 485
Ieri mattina (domenica) la Rappresentativa Nazionale Femminile di calcio Under 20 della LND si è allenata al campo sportivo di Gragnano in vista della partecipazione alla '4a Viareggio Women's Cup', in programma dal 21 al 27 marzo 2023. La rappresentativa accompagnata dalla dirigenza è stata accolta dal presidente dell'Atletico Gragnano Marco Fontani e da altri componenti della società sportiva. Presente anche il consigliere comunale Gianni Campioni.
"Siamo stati onorati di ospitare nel nostro impianto questa squadra nazionale – afferma il presidente dell'Atletico Gragnano Marco Fontani - e intendiamo proseguire a promuovere iniziative di questo genere con cui si valorizza, in particolare, il calcio femminile, uno sport che sta crescendo e sta diventando sempre più importante nel nostro Paese. Ringraziamo la dirigenza della Rappresentativa Nazionale Femminile per aver scelto il nostro campo sportivo per l'allenamento delle atlete in procinto di partecipare alla '4a Viareggio Women's Cup' ".
"L'utilizzo dell'impianto sportivo di Gragnano per l'allenamento di un team di livello nazionale ha certamente valorizzato l'impianto riconoscendone l'importanza che svolge sul territorio – sostiene il consigliere comunale Gianni Campioni -. Allo stesso tempo riconosce il buon lavoro svolto con competenza e passione da oltre 50 anni dall'Atletico Gragnano".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1507
Drammatico incidente poco prima delle 22 in via della Madonnina a Lunata: due auto, una Fiat Panda di colore blu con un uomo alla guida rimasto illeso e una Citroen C2 condotta da una donna di 43 anni che aveva con sé due figli, uno di 14 anni e un altro, più piccolo, di nove anni le cui condizioni sono piuttosto serie, si sono scontrate violentemente. L'allarme è scattato immediatamente e sul posto sono arrivate due ambulanze, la Misericordia di Lucca e la Misericordia S. Gemma Galgani e l'auto medica con i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare non poco per estrarre le persone dall'abitacolo. I tre feriti sono stati portati al pronto soccorso dell'ospedale S. Luca a San Filippo. Rilievi della polizia municipale di Capannori coadiuvata dai carabinieri del Norm di Lucca.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: