claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da valerio biagini
Piana
19 Marzo 2023

Visite: 926

Dopo i tanti discorsi da parte del sindaco Sara D'Ambrosio e da qualche esponente della cerchia che in altri ambiti viene definita magica sul caso dello sgombero dell'immobile da anni abusivamente occupato in via Torino, si è svolto il consiglio comunale sul tema. Come sempre, non essendoci stato praticamente nessuno a vederlo, i consiglieri della maggioranza, che brillano per il loro perenne silenzio in aula, trovano poi tutto il coraggio di esprimersi in comunicati come al solito assolutamente fuorvianti, non veritieri e inutilmente elogiativi per i loro "superiori".

Dimostrando incompetenza e incapacità di elaborare un pensiero autonomo, hanno cercato di attribuire colpe inesistenti al sottoscritto, al consigliere regionale Vittorio Fantozzi e , già che c'erano, a Fratelli d'Italia tutta. 

Appena sarà disponibile la registrazione della serata invito tutti a vedere cosa è effettivamente successo. A beneficio della verità, è bene che i cittadini sappiano quello che è veramente accaduto e non si fermino alla ricostruzione fatta da una amministrazione comunale che dimostra ogni volta i suoi grandi limiti e che cerca disperatamente di intestarsi successi e operazioni nelle quali arriva sempre seconda, quando va bene.

Facendola breve, ricordo a D'Ambrosio e compagnia cantante che il 7 febbraio è stata l'opposizione a uscire con un comunicato  alle 12:56, con il quale denunciava la gravissima situazione di questa area e annunciando la presentazione di una mozione. Qualche ora dopo il sindaco annunciava che ci fosse l'ok all' azione definitiva e che per il giorno dopo era fissato il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. La notizia veniva poi ripresa l'8 Febbraio su ogni organo di stampa e il 28 febbraio veniva pubblicato sull'albo pretorio l'ordinanza in merito allo sgombero. 

E' evidente che  gli attacchi infondati ricevuti dalla maggioranza, dove ci viene contestato il fatto di aver diffuso la notizia dello sgombero, siano ridicoli analizzando la tempistica dei fatti. Fra l'altro sono anche pretestuosi e inutili, visto che  alcuni esponenti delle forze dell'ordine ci hanno spiegato che, testuali parole,  ""In materia di ordine pubblico e sicurezza urbana e in caso di sgomberi di immobili occupati, informare gli stessi occupanti fa parte delle strategie operative per procedere a sgomberi in modo bonario, meno impattante per i soggetti coinvolti. Non si tratta in questi casi di fare blitz di latitanti per i quali sono in atto, magari da anni, speciali attività investigative."

In pratica penso che sia semplice da capire, che non trattandosi della cattura di Messina Denaro, per uno sgombero è messa in sicurezza di un edificio, meno gente c'è e meglio è. Se proprio la maggioranza ha l'urgenza di favorire l'identificazione di qualcuno, potrebbe cominciare dalla serie di spacciatori che girano indisturbati per il paese e per i molti colpevoli di atti criminali, ma questo per loro sarebbe troppo difficile.

Noi da tempo avevamo segnalato questa situazione, così come tante altre nel nostro comune. Dal 2019 , come è scritto nell'ordinanza, niente è stato fatto per garantire la sicurezza del locale e del territorio circostante. Loro sanno solo fare annunci e discorsi risentiti quando si sentono presi in fallo. E' quello che è successo l'altra sera durante il consiglio comunale, ma purtroppo l'hanno visto in pochi. Accostare lo sgombero al sottopasso, poi, si commenta da solo.

Dunque, al solito, solo vittimismo da una amministrazione comunale che deve rincorrere i temi che l'opposizione e anche altri soggetti quotidianamente propongono, come per i rifiuti, la sicurezza e la viabilità dove i livelli di decenza sono stati abbondantemente superati da tempo"

Valerio Biagini, capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d'Italia

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie