Piana
Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 306
Quattro incontri da tutto-esaurito per il laboratorio "Impastiamo insieme" dedicato ai piccoli chef e organizzato dal Comune di Villa Basilica in collaborazione con l'associazione giovanile Ricreare insieme.
"Voglio ringraziare chi ha contribuito al successo di questa iniziativa – commenta l'assessore alle politiche giovanili Matteo Simi – e tutti coloro che vi hanno partecipato. Un ringraziamento speciale va anche ai nostri ospiti d'eccezione: lo chef stellato Cristiano Tomei, la pasticciera Sandra Bianchi, la cioccolatiera Sonia Tamburini di Caniparoli, Monica Dianda e Luca Nardi del Forno Amedeo Giusti. La loro presenza ha impreziosito il laboratorio e ha insegnato ai bambini tantissimi trucchi per preparare biscotti, pasta e tante altre prelibatezze alla perfezione. Impastiamo insieme è stata un'esperienza davvero positiva: dopo due anni complessi, è stato emozionante tornare a divertirci tutti insieme e vedere i sorrisi e l'allegria sui volti dei piccoli chef. Questa è la prima di tante iniziative che stiamo organizzando insieme all'associazione Ricreare insieme per coinvolgere ancora tante persone".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 351
“Qualche dubbio l'avevamo avuto in sede di presentazione del progetto e nella fase iniziale dell'intervento, che costa ben 390mila euro. Oggi, che i lavori stanno per concludersi, siamo certi che si tratti di un’operazione veramente fallimentare, non solo per il rapporto costi-benefici, ma per i disagi a catena che sta provocando per la vita delle persone”.
Inizia così il comunicato, firmato da un nutrito gruppo di consiglieri di opposizione al comune di Altopascio, in merito ai lavori di piantumazione che stanno interessando via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Leonardo da Vinci. Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi sono certi nel definire il piano della giunta un vero e proprio fallimento, sia per l’esborso economico non indifferente, sia per l’effettivo valore della piantumazione in una zona di questo tipo, vessata ogni giorno da un traffico intenso (specialmente nel momento di uscita degli studenti) e dai pochi parcheggi disponibili.
Investimento sbagliato, dunque, ma anche l’ennesima certificazione dell’inadeguatezza dell’amministrazione. Non ci vanno certo leggeri i consiglieri nel descrivere il gruppo di Sara D’Ambrosio, e nella nota arrivano a “rabbrividire” pensando che il sindaco resterà in carica per altri tre anni.
“Noi crediamo che questa opera sia la certificazione di un fallimento: quello di una maggioranza incapace di dialogare e incapace di capire e risolvere le vere esigenze di una popolazione e del sistema economico, produttivo e sociale del territorio. Quotidianamente vengono proposte situazioni come queste – sentenziano i consiglieri di opposizione – e l'idea che questi amministratori si debbano occupare della cosa pubblica ad Altopascio ancora per tre anni fa rabbrividire. Certe prese di posizione, che vorrebbero essere umoristiche, dimostrano il grande disagio di una maggioranza che su questi temi viene giustamente attaccata anche da coloro che li hanno votati. Continuare a spendere senza una programmazione, come sta facendo la giunta D'Ambrosio, sia pure in un momento di vacche grasse, potrebbe portare in breve tempo a grossi problemi per le finanze del comune di Altopascio nei prossimi anni, quando le vacche, fisiologicamente, dimagriranno”.