Piana
Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
Una sorta di gemellaggio tutto italiano, che per una giornata legherà Altopascio a Mathi, comune della provincia di Torino. E lo fa grazie al corpo musicale "Giuliano Zei" della cittadina del Tau che tornerà in teatro, a due mesi dall'evento di gennaio, con una collaborazione inedita e speciale e una novità assoluta.
Lunedì 13 marzo, alle 21, sul palco del Teatro Giacomo Puccini, oltre alla banda di Altopascio, saliranno anche i membri della Filarmonica Principessa Jolanda di Mathi, in provincia di Torino.
Una novità assoluta e unica, che arricchisce il cartellone OFF della stagione teatrale del Puccini che valorizza e promuove talenti artistici locali e non solo.
"Ogni anno - commenta l'assessore alla cultura Alessio Minicozzi - la Filarmonica Principessa Jolanda sceglie un luogo italiano dove recarsi in visita, proponendo la possibilità di suonare insieme alla banda o al gruppo musicale locale. Questa volta la scelta è ricaduta, con nostro grandissimo piacere, su Altopascio e sul corpo musicale Zei. Più di 100 persone, quindi, approderanno l'11 marzo nella nostra cittadina dal Piemonte, capitanate dal sindaco di Mathi, Tommaso Turinetti, e visiteranno il nostro territorio, per concludere la loro gita proprio il 13 marzo con il bell'evento in teatro. Non possiamo che essere fieri e grati di questa occasione di promuovere, ancora una volta, la musica e la bellezza della nostra casa in tutta Italia".
Il calendario OFF della stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Puccini di Altopascio si arricchisce, dunque, di un nuovo appuntamento per il quale sono già aperte le prenotazioni: l'evento è a ingresso libero, ma occorre prenotarsi a questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-incontro-musicale-filarmonica-principessa-jolanda-527149657817?fbclid=IwAR0MuAXGIG_VJBM1WuXYOZQeTBAOGlF76zomxfWpwPHRbZ-qL9m3rkjHIY0.
Insieme all'evento in musica, sono in via di organizzazione altre date che comprenderanno spettacoli di danza e di prosa per il calendario primaverile del Teatro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2139
E' accaduto poco prima delle 14 all'interno della ditta Torello in via della Madonna a Capannori. Un uomo di 40 anni, Benedetto Notarrigo, ha avuto un arresto cardiaco ed è deceduto.
Sul posto sono andati i carabinieri, gli operatori del Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL), i sanitari con un'automedica, l'ambulanza e Pegaso che, però, purtroppo, hanno potuto solo constatare il decesso. Dai primi accertamenti si tratterebbe di morte naturale.