Piana
In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 426
"Il bilancio del Comune di Capannori è solido e ben gestito: tutti gli investimenti previsti per il 2023 sono confermati, come sono confermati tutti i servizi al cittadino. Non c'è alcun buco, né soldi da recuperare: le finanze del Comune stanno bene, cosa che peraltro non poteva essere detta quando ha governato il centrodestra.
Le segnalazioni compiute dalla Corte dei Conti sono segnalazioni tecniche che si risolvono con correttivi tecnici, e nulla incidono sulla vita delle persone, né provocano cambiamenti sui soldi a disposizione dell'amministrazione comunale. I consiglieri comunali di minoranza fanno disinformazione ed è grave, bisogna che prima di parlare imparino ad approfondire le carte. La loro inadegutezza amministrativa non può creare preoccupazioni nella cittadinanza".
E' dura e netta la risposta dell'assessore al bilancio del Comune di Capannori Ilaria Carmassi e della presidente della commissione bilancio Claudia Berti alle opposizioni, che hanno messo in discussione la solidità delle finanze dell'Ente.
"Succede che gli organi di controllo ravvedano delle imprecisioni tecniche e chiedano agli uffici degli Enti pubblici di correggere – spiegano Carmassi e Berti –. Chi amministra lo sa, chi non sa le cose dovrebbe informarsi anziché dire cose scorrette o imprecise. Si tratta però di questioni prettamente tecniche: i correttivi saranno fatti e saranno portati in Consiglio comunale entro il 10 marzo prossimo. Si tratta di una questione che interessa i cittadini? La risposta è no, perché il bilancio dell'Ente è solido e gestito con l'attenzione del buon padre di famiglia, come è nel nostro stile. Il 2023 è un anno di tanti cantieri e di tante opere pubbliche che saranno pronte. Abbiamo introdotto tanti nuovi servizi prima inesistenti come il cantoniere di paese e l'acchiapparifiuti, che stiamo potenziando e mettendo a regime. Sarebbe bello confrontarsi sulle cose da fare e sui progetti per la comunità. Ci auguriamo che i consiglieri comunali di minoranza cambino atteggiamento, e decidano di approfondire le questioni, altrimenti succede quello che è successo oggi".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 658
DS Smith, leader globale nel settore degli imballaggi sostenibili presente a Porcari (Lucca) con un impianto produttivo, conferma il proprio impegno nella comunità locale attraverso il supporto alle istituzioni scolastiche.
L’azienda ha infatti effettuato la donazione di 15 PC all’Istituto Comprensivo Don Aldo Mei di Capannori (Lucca), nella frazione San Leonardo in Treponzio, che saranno utilizzati – anche grazie alla collaborazione dell’associazione Hacking Labs - per attrezzare un laboratorio per attività didattiche per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
“Oggi aggiungiamo un ulteriore tassello al nostro impegno nella Comunità della Piana lucchese” ha commentato Giovanni Lunardini, HR BP di DS Smith Italia South Cluster, “che fa seguito a numerose altre iniziative condotte sul territorio negli ultimi anni, come ad esempio nel 2020, nella fase più acuta dell’emergenza sanitaria, con la donazione di 2 ecografi palmari all’Ospedale San Luca di Lucca, e il supporto a un’importante associazione attiva sul territorio come la Comunità di Sant’Egidio. A partire dalle prossime settimane, decine di ragazzi potranno contare su nuove attrezzature per svolgere attività di laboratorio informatico, potendo sviluppare competenze ormai fondamentali per il mondo del lavoro e delle imprese”.
L’impianto DS Smith di Porcari ha effettuato inoltre, unitamente allo stabilimento DS Smith di Agugliano (Ancona), un’ulteriore donazione di oltre 45 computer nell’area di Senigallia (Ancona), nella zona colpita lo scorso settembre da un’alluvione. Le attrezzature sono state consegnate a un’associazione locale, le Brigate Volontarie per l’Emergenza, che si occuperà di distribuirle alla popolazione.
DS Smith è presente nel territorio lucchese dagli anni ‘60 con un sito produttivo di imballaggi in carta e cartone che dà lavoro a oltre 160 persone.