Piana
Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 312
Un centro giovani a Porcari, dedicato a minori dai 6 ai 17 anni, per favorire l'aggregazione e l'incontro in un ambiente diverso e complementare a quello della scuola. Uno spazio per sviluppare senso di responsabilità e coltivare i propri talenti, offrendo risposte appropriate alle necessità dei ragazzi e delle ragazzi con bisogni educativi speciali o disturbi specifici dell'apprendimento. Con questo obiettivo l'amministrazione comunale ha emesso un avviso pubblico per individuare soggetti del terzo settore disposti a co-programmare e co-progettare le attività nel bienno 2023-24, con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni.
Il Comune di Porcari contribuirà alla realizzazione del progetto con un rimborso delle spese sostenute e rendicontate dal partner fino a 58mila euro per il primo biennio; si farà inoltre carico di acquistare l'arredo necessario all'allestimento del centro giovani, nei limiti delle risorse di bilancio disponibili. C'è tempo fino al 6 dicembre alle 12 per presentare la manifestazione di interesse, via pec a
"Vogliamo offrire un servizio – spiega l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni – per stimolare la curiosità e la socializzazione in uno spazio di ascolto protetto, che faccia sentire i ragazzi e le ragazze a proprio agio nel comunicare agli educatori le difficoltà che incontrano a scuola, in famiglia o nella relazione con i coetanei. Un luogo aperto, che non lasci indietro nessuno e che risponda ai bisogni individuali dei minori, orientato alla prevenzione del disagio e dell'abbandono scolastico. Può iniziare così la semina, lenta ma efficace, dei valori che tengono unita la comunità".
I progetti dovranno prevedere attività di doposcuola, corsi di italiano per stranieri, interventi educativi mirati per i minori seguiti dai servizi sociali; ma anche promuovere interventi di solidarietà e mediazione familiare, informare sugli affidi e garantire spazi consoni all'incontro tra genitori e figli che vivono separati in seguito a una decisione del tribunale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 642
Settanta banchi ambulanti di vari settori merceologici che si snoderanno lungo via Paolinelli, per l’occasione chiusa al traffico da via della Chiesa fino all’incrocio con via dei Masini, per una edizione natalizia della tradizionale Fiera di Marlia. L’appuntamento è domenica 4 dicembre, dalle 8 alle 20, per l’organizzazione di Confesercenti Toscana Nord, con il patrocinio del Comune di Capannori e la collaborazione del locale Centro Commerciale Naturale. “Considerato che il Natale 2022 – spiega con una nota Confesercenti Toscana Nord – sarà finalmente il primo senza restrizioni dopo la pandemia, abbiamo voluto organizzare fiera straordinaria a Marlia in modo da coinvolgere sia gli ambulanti che storicamente partecipano ai due appuntamenti tradizionali, che le attività a posto fisso che avranno l’occasione di aprire la corsa allo shopping natalizio. Oltre ai tradizionali banchi che presenteranno tutte le tipologie commerciali, si conferma la collaborazione con gli artisti-artigiani di Pandora che questa volta avranno il loro spazio espositivo nella piazza del Mercato. E per i più piccoli la casetta di Babbo Natale dove un elfo raccoglierà le letterine ed il trucca bimbi con animazione a partire dalle 15. Un ringraziamento – conclude la nota di Confesercenti Toscana Nord – all’amministrazione comunale di Capannori, in particolare all’assessore Serena Frediani, all’ufficio Suap ed alla polizia municipale, che come sempre si dimostrano disponibili e vicini alle esigenze del settore del commercio tradizionale sia ambulante che a posto fisso”. Mercoledì 30 novembre, a partire dalle 14.30 presso la sede lucchese di Confesercenti Toscana Nord in viale delle Tagliate 130, l’assegnazione dei posteggi.