Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 275
A intervenire in modo netto sul tema è il gruppo consiliare “La Porcari che Vogliamo” per voce del capogruppo Barbara Pisani che si schiera al fianco dei ragazzi.
“Le palestre della scuola primaria e media di Porcari sono ormai trasformate stabilmente in aule e laboratori. L’assenza di spazi sufficienti per far fronte alla crescita della popolazione porcarese avvenuta negli ultimi anni e alle mutate esigenze didattiche è divenuta ormai cronica. A farne le spese i nostri ragazzi costretti, da un lato, a fare lezione in ambienti non idonei dal punto di vista di illuminazione, areazione, confort acustico e termico, come appunto le palestre, e, dall’altro, a fare attività motoria all’aperto, se spazi e meteo lo consentono, o appoggiandosi a strutture private esterne. Sono anni che denunciamo – prosegue Barbara Pisani – la necessità di ampliare gli spazi per le scuole del nostro Comune ma la risposta delle varie amministrazioni che si sono succedete negli ultimi 20 anni è assolutamente insoddisfacente e i disagi crescenti che si registrano in queste settimane sono lì a testimoniarlo. La realizzazione di 4 aule presso la primaria, intervento appena iniziato, allevierà solo parzialmente il problema che, comunque, perdurerà alla scuola media chissà ancora per quanto. Non vi è alcuna traccia, infatti, nei bilanci dell’Ente delle risorse per realizzare presso l’Enrico Pea una nuova palestra, promessa e attesa ormai da anni. Ad aggravare la situazione – incalza Barbara Pisani – anche la mancata partecipazione del Comune di Porcari allo specifico bando PNRR, scaduto lo scorso febbraio, finalizzato alla realizzazione di nuove palestre. Bando a cui hanno partecipato 11 Comuni della nostra Provincia e che, notizia di questi giorni, porterà a Gallicano una nuova palestra da 3 milioni di euro. Porcari, insomma, continua a perdere terreno e non è una novità. Quello che è certo – conclude Pisani – è che “La Porcari che Vogliamo” darà battaglia sul punto perché ritiene inammissibile che si faccia lezione in ambienti non conformi e che i nostri ragazzi non abbiano una palestra dove fare attività motoria. E anche sul fronte mensa, il cui servizio è decaduto nel frattempo come ci hanno rappresentato molti genitori, chiederemo che venga riportato ad un buon livello di qualità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 366
In occasione della giornata Nazionale degli Alberi, 21 novembre, i bambini della sezione di 5 anni dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo hanno piantato nel giardino della scuola uno dei tre alberi che sono stati donati dalla stazione dei Carabinieri Forestali di Capannori: il sorbo! Gli altri alberi regalati sono un Ficus di Falcone, molto importane per il suo significato, ed una quercia. Presenti all’evento il dirigente scolastico Angelica Cecchi, il Vice Sindaco Marzia Bassini, i carabinieri del comando e tutte le maestre. I bambini per festeggiare hanno accompagnato l’evento con una canzone e hanno creato dei biglietti, che sono stati posizionati a terra in cerchio attorno all’albero.
- Galleria: