Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 320
Pf Montecatini- Bf Porcari 51-61.
Parziali: 15-14; 20-29; 31-49.
Bf Porcari: Danesi 4, Del Carlo, Fusco, Tessaro 10, Belfiori 13, Parlanti 10, Giovacchini 3, Collodi 5, Bonciolini, Melchino 7, Giusti 3, Bartoli 6. All.: Stefano Corda. Ass.all.: Francesca Salvioni.
Torna alla vittoria il Basket femminile Porcari, che espugna il Palavinci al termine di una partita condotta per larghi tratti dalle gialloblù ospiti.
La partita inizia con le termali che chiudono il primo quarto avanti di 1 (15-14) trascinate dai canestri di Agresti e Pagni.
Nel secondo periodo Porcari alza la sua intensità difensiva e, grazie ai canestri di Belfiori, Giovacchini e ad una tripla dell’esordiente Melchino operano un primo break a loro favore che porta le due squadre all’intervallo con le ospiti avanti di 9 (20-29).
Il secondo tempo inizia sulla falsariga di com’era finita la prima frazione, con le gialloblù che continuano a martellare il canestro ancora con Belfiori, Parlanti e sempre Melchino dalla lunga distanza costringe Montecatini ad un nuovo time out con Porcari che vola sul +17 (22-39).
Nell’ultimo periodo Montecatini segna 4 triple in rapida successione e prova a riavvicinarsi nel punteggio, ma le gialloblù sono glaciali dalla lunetta con Giovacchini e Tessaro e rintuzzano ogni tentativo di rimonta.
Un bel canestro di Danesi nel finale fissa il punteggio sul definitivo 51-61 per il Basket femminile Porcari.
Queste le parole di coach Corda a fine gara: ”Siamo molto contenti di aver vinto su un campo da sempre molto ostico. Abbiamo giocato una buona partita, anche se mi aspetto una crescita del gruppo dal punto di vista difensivo. Sicuramente possiamo e dobbiamo fare meglio. Faccio poi i complimenti a Sara Melchino, che ha esordito senza alcun timore reverenziale e ha dato una grande mano alla squadra a portare a casa l’incontro”.
Prossima partita domenica 6 novembre, ore 18, in casa contro la Pf Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 414
Un Teatro aperto alle nuove proposte e al territorio: ecco la stagione OFF del teatro comunale "G. Puccini" di Altopascio. Quest'anno l'amministrazione comunale - con l'ufficio cultura e l'assessore Alessio Minicozzi - propone ufficialmente un secondo cartellone, che va a integrarsi e a completare quello della stagione di prosa creata con la Fondazione Toscana Spettacolo, per valorizzare gli spettacoli, gli autori e le compagnie locali, gli artisti emergenti o le nuove proposte. Un modo per vivere il "Puccini" tutto l'anno.
"L'abbiamo chiamato Puccini OFF - spiega l'assessore alla cultura, Alessio Minicozzi - ed è un progetto che vogliamo far crescere nei prossimi mesi. L'obiettivo è chiaro: rendere il teatro di Altopascio un luogo sempre più aperto alle proposte del territorio e non solo, agli artisti, agli spettacoli, dalla musica al teatro, dalla commedia ai monologhi, dalla danza al musical. Uno spazio a disposizione delle compagnie, dei gruppi musicali e degli attori, capace di intercettare tutti i pubblici possibili, bambini compresi. Da una parte, quindi, continuiamo a crescere con la bellissima stagione di prosa pensata e realizzata insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che ogni anno porta ad Altopascio nomi di livello nazionale; dall'altra posizioniamo il nostro teatro come catalizzatore di arte a tutti i livelli".
La stagione OFF del Teatro Puccini comincia sabato 12 novembre, alle 21, con la serata, a ingresso gratuito, dedicata al progetto "Cartoon School", proposta da Avis Altopascio insieme all'Istituto comprensivo e al Comune. Mercoledì 30 novembre, invece, sarà la volta della Compagnia del Molo con lo spettacolo "Gli allegri chirurghi" (ore 21), proposto da Unicef. L'ingresso sarà a offerta libera e il ricavato andrà a sostenere i progetti dell'associazione. E poi ancora il 14 e il 15 dicembre con una doppia matinée, dedicata agli studenti, per lo spettacolo "Miles Gloriosus e le nuvole" nell'ambito del progetto "Plauto nelle scuole" che promuove il linguaggio teatrale negli istituti scolastici. Infine: il 20 dicembre, alle 21, l'Asd SoulDance proporrà lo spettacolo di danza (ingresso a offerta libera). Sempre a ingresso gratuito sarà anche lo spettacolo di giovedì 22 dicembre "Ouverture des Saponettes", un concerto per bolle di sapone di e con Michele Cafaggi, proposto con Fondazione Toscana Spettacolo.
Gli artisti, i gruppi musicali, le compagnie teatrali o le associazioni interessate a proporre il proprio spettacolo al Teatro comunale "G. Puccini" di Altopascio possono scrivere agli indirizzi email: