Piana
Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
"Approfittiamo dei lavori sul viale Europa per riqualificare l'incrocio di ponte alla posta, lato Marlia". Questa è la proposta di Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia in comune a Capannori.
"Riceviamo ed esponiamo la segnalazione di alcuni cittadini, che ci segnalano l'enorme dislivello che, causa asfaltature, si è creato sul lato della corsia che costeggia l'ex Lucarotti nella parte dell'incrocio che, venendo da Marlia, precede la scuola media Micheloni. Proprio la scuola acquisisce in questo quadro, un ruolo importante. Sempre gli stessi cittadini ci dicono che è uso delle famiglie, che accompagnano i figli a scuola ogni mattina, sostare nel parcheggio del Bobbola antichità, che precede il semaforo, sempre venendo da Marlia. Il problema è che l'intervallo di strada che intercorre fra luogo di sosta e scuola, rimane poco sicura, per i motivi già esplicati sopra (vedi foto).
"Ci chiedono allora se è possibile intervenire. La risposta per noi è affermativa, considerando che, i mezzi, sono già presenti. I lavori sul viale Europa sono in corso e sotto gli occhi di tutti. L'impegno dell'amministrazione prevede, a termine dell'intervento, un'asfaltatura generale della strada. In questa fase è possibile mettere in sicurezza la zona, garantendo il passo all'incrocio per i ragazzi prevedendo una lanterna semaforica con attraversamento per i pedoni. Si possono ripianare poi i lati avvallati della carreggiata, rimuovendo il pericoloso dislivello che si è creato e prendendo in considerazione la realizzazione di un marciapiede. Procederemo quindi a inoltrare richiesta formale agli uffici competenti, per sensibilizzare sulla questione e premere affinché tutto ciò possa vedere la luce"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1554
Scontro frontale tra un'auto e un pullman, di turisti svizzeri, poco dopo le 14 sulla via di Sottomonte a Guamo, vicino all'agenzia dell'entrate. Ferita la conducente dell'auto che ha riportato diversi traumi al torace e all'addome, ed è stata trasportata, in codice rosso, direttamente a Cisanello con l'ambulanza infermieristica della misericordia di Lucca.
Sul posto anche i vigili del fuoco, per togliere la donna dalle lamiere, e i vigili urbani di Capannori che hanno fermato il traffico in entrambi i sensi di marcia per circa 40 minuti per permettere i soccorsi. Non è ancora possibile conoscere quale siano state le cause dell'incidente.
Notizia in aggiornamento