Piana
Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
A partire dalla prima settimana di settembre sarà possibile partecipare ad attività sportive all'aperto che si terranno in alcuni spazi pubblici messi a disposizione dal comune nelle varie frazioni del territorio. Sulla scia del successo dello scorso anno torna infatti l'edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Menesini per consentire a palestre e associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all’aperto, tra cui piazze e parchi, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi e al contempo dare la possibilità ai cittadini di praticare sport all'aria aperta. Saranno varie e rivolte a tutte le età le attività sportive proposte dai vari operatori sportivi che hanno tempo fino al prossimo 1 settembre per aderire all'iniziativa.
“Abbiamo deciso di proseguire questa manifestazione, nata per dare sostegno al settore sportivo nel periodo più difficile della pandemia, perchè abbiamo riscontrato un forte interesse e una grande partecipazione da parte dei cittadini sia per l'edizione primaverile che per quella autunnale – spiega l'assessore allo sport Lucia Micheli-. L'obiettivo è quello di continuare a dare la possibilità a bambini, ragazzi e adulti di praticare una salutare attività sportiva all'aria aperta in luoghi pubblici messi a disposizione dal Comune, scegliendo tra numerose proposte, promuovendo quindi l'attività fisica quale elemento importante per il benessere psico-fisico delle persone ed anche per la socializzazione. Invito i cittadini a cogliere questa bella opportunità”.
I soggetti sportivi interessati ad aderire all'iniziativa possono inviare domanda di patrocino al Comune attraverso l'apposito modulo (sia all'ufficio protocollo-protocollo @comune.capannori.lu.it che all'ufficio sport –
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 351
Giovedì 1 settembre, alle ore 18.00, al centro educativo 'Piccola Artèmisia' di via Guido Rossa a Capannori, nell'ambito del Festival 'I Musei del sorriso' promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, andrà in scena lo spettacolo 'Il gatto con gli stivali' della compagnia Pupi di Stac. Lo spettacolo di Enrico Spinelli per la regia di Pietro Venè è rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni.
In questa allegra versione burattinesca si prendono le distanze dall'impostazione moralistica e con vena più scanzonata e ironica si punta l'attenzione sul personaggio del Gatto, con cui il pubblico dei bambini s'immedesima volentieri, quasi ad esorcizzare le difficoltà e le inadeguatezze dei piccoli di fronte al complesso mondo degli adulti. La storia de Il Gatto con gli Stivali è la storia di una carriera sociale ottenuta con l'inganno, altamente immorale, anche se divertente e emozionante. Lo spettacolo prova a dimostrare come nel mondo sia inevitabile un po' di ingiustizia e che chi vuole farsi strada deve aiutarsi con l'ingegno e con una piccola dose di furbizia.
Per partecipare allo spettacolo non è necessaria l'iscrizione. Per informazioni tel.0583 428321; piccola.