Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1288
Domenica pomeriggio, nel centro abitato del comune di Capannori, i carabinieri della locale stazione hanno arrestato in flagranza di un 54enne del luogo, imprenditore, incensurato, per il reato di atti persecutori.
L’uomo, già destinatario del provvedimento dell’ammonimento del questore di Lucca per avere avuto atteggiamenti molesti nei confronti dell’ex compagna, alle 17 circa del 21 agosto si è presentato presso l’abitazione della donna suonando il campanello nel tentativo d’incontrarla. Questa, rendendosi conto che si trattava dell’ex convivente, non ha assolutamente aperto la porta e ha chiesto l’intervento dei carabinieri, che sono arrivati sul posto in pochi minuti.
L’uomo, avvedutosi della presenza dei militari, ha inveito contro la ex convivente proferendo ingiurie e frasi minacciose. A questo punto i militari si sono visti costretti a condurlo presso la stazione dei carabinieri di Capannori dove è stato dichiarato in arresto. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso l’abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
Il Francigena International Arts Festival, manifestazione che promuove la musica classica e sinfonica e che attrae ogni anno centinaia di studenti da tutto il mondo con masterclass di alto livello, ha condiviso le parole di Fabrizio Datteri, che ha collaborato in passato con questa istituzione culturale e musicale , in relazione alla iniziativa "E lucevan le stelle".
" Fabrizio Datteri ha parlato a titolo personale – dicono Marco Lardieri e Rosella Isola, che dirigono questo importante evento culturale e musicale giunto alla 11 ° edizione- ma noi siamo del tutto d'accordo con quanto ha affermato. Cogliamo l'occasione per dire pubblicamente che, per quanto ci riguarda, abbiamo apprezzato molto questa iniziativa che ha fatto parlare di Lucca. Sicuramente è vero che abbiamo proposto qualche anno fa, per primi, una analoga configurazione musicale delle Mura, ma non abbiamo problemi di primogenitura. Quindi non possiamo che fare complimenti a chi ha realizzato il 10 agosto questa iniziativa che ha portato la musica sulle Mura e ci mettiamo a disposizione per il prossimo anno. Se ci fosse bisogno di noi e della nostra struttura, ormai consolidata e in grado di coinvolgere artisti di fama mondiale, come è accaduto quest'anno con la pianista ucraina Valentina Lisitsa e tanti altri, siamo certamente nelle condizioni di assicurare la nostra collaborazione".
Il vertice del Francigena International Arts Festival, collegato alla prestigiosa Scuola di Musica Geminiani di Altopascio, è soddisfatto della parte musicale della manifestazione appena conclusa "Dal punto di vista tecnico è stata una edizione importante e con una notevole partecipazione di studenti da tutto il mondo- concludono Isola e Lardieri-, anche se, rispetto al passato, mediaticamente, abbiamo forse avuto meno riconoscimenti di quanto meritasse il cartellone e la qualità dei concerti che abbiamo proposto. Stiamo già pensando alla prossima edizione, che proporrà ancora, certamente, uno standard qualitativo elevato, come ben sanno tutte le persone che hanno assistito ai nostri concerti anche in questa undicesima edizione".