Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 511
Il paese di Tassignano ospiterà un nuovo asilo nido pubblico, che nascerà dove oggi c'è la ex scuola primaria, che era stata chiusa nel 2014 per motivi di sicurezza.
A dare certezza della realizzazione di questo obiettivo ci ha pensato il Pnrr: il Comune di Capannori, infatti, si è aggiudicato un finanziamento di 800.000 euro da un bando ad hoc sugli asili e le scuole d'infanzia.
L'importo ottenuto dal bando Pnrr è tale da coprire i costi dell'intera operazione dell'amministrazione guidata dal sindaco Luca Menesini, che eseguirà la demolizione del vecchio immobile e la ricostruzione del nuovo asilo nido, che sarà in grado di ospitare 30 bambini e bambine.
"Siamo molto soddisfatti di questo finanziamento – dice l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti – perché porta a compimento un impegno che l'amministrazione si era presa verso la comunità di Tassignano, che era quella di restituire la ex scuola alla comunità stessa. Lo fa realizzandoci un asilo nido pubblico, quindi un servizio indispensabile per le famiglie e che mette al centro i nostri figli. Allo stesso tempo, confermiamo che la soluzione individuata per l'asilo privato è una soluzione 'ponte', grazie all'asilo pubblico la cui costruzione è adesso diventata reale. Un gran bel risultato e che non sarà nemmeno l'unico in materia di asili nido, poiché abbiamo presentato anche altri progetti. Come amministrazione vogliamo aumentare i posti negli asili nido pubblici sul territorio in modo da essere sempre più d'aiuto ai genitori lavoratori e alle famiglie in generale. La scuola è per noi una priorità e lo dimostriamo con i fatti".
Il Comune di Capannori ha infatti presentato progetti sui bandi Pnrr anche per un asilo nido a San leonardo in Treponzio, e per la ricostruzione dell'asilo nido di Lammari.
"La ex sxuola di Tassignano tornerà a nuova vita offrendo servizi educativi importanti – aggiunge il consigliere comunale di zona Gaetano Ceccarelli –. Era un impegno che avevamo con gli abitanti di Tassignano e che adesso trova le adeguate risorse per essere realizzato. Una soluzione che restituisce all'immobile anche la sua vocazione primaria, diventando la sede di un asilo nido pubblico. Quindi un risultato significativo sia per la comunità locale, sia per il livello di servizi che il Comune di Capannori arriverà a garantire alle famiglie e ai più piccoli. Sono molto soddisfatto e sarà mia premura seguire l'iter di quest'opera che restituisce al paese di Tassignano la sua centralità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 416
Sabato 20 agosto la comunità di Ruota ricorda Vincenzo Moneta, ecelttico artista del territorio, con due momenti a lui dedicati intitlati "Vincenzo Moneta, cittadino del Mondo".
Alle ore 18:00 appuntamento con la mostra delle sue foto e delle oepre di scena dei suoi spettacoli lungo le vie del borgo, mentre alle ore 20:00 è prevista, in piazza del Rio, la proiezione di due video da Moneta realizzati.
L'iniziativa è promossa dall'associazione culturale "Presepe Vivente di Ruota 1990", in collaborazione con il Comune di Capannori, l'associazione "Il Ponte" e "Librottami".
Vincenzo Moneta è stato un fotografo regista e scrittore che attraverso la fotografia, il cinema e il teatro ha realizzato a partire dagli anni '70 numerose opere e proposte culturali , raccontando la cultura e la storia del nostro territorio e non solo. Con il suo ampio bagaglio di esperienze maturate in anni di ricerche foto-cinematografiche realizzate nei suoi viaggi ai quattro angoli della terra ha partecipato a festival, manifestazioni culturali, proiezioni, dibattiti, mostre,concorsi fotografici e cinematografici nazionali e internazionali, anche di prestigioso livello, riportando numerosi primi premi e una lunga serie di riconoscimenti della validità dei suoi lavori, sul piano dello stile e dei contenuti. E' stato anche maestro di spettacolo educativo e didattico come dimostrano le sue pubblicazioni tra le quali Dieci anni di campo Giochi. Nel 1998 ha pubblicato il volume "La Vita Sta" e nel 2013 Berta di Toscana.