Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 341
Primo appuntamento del Francigena International Arts Festival a Capannori domani sera (4 agosto) alle ore 21.00 nella chiesa di San Ginese dove risuoneranno ‘Le Quattro Stagioni’ di Vivaldi.
Quella di S. Ginese sarà una serata dedicata al ‘Prete rosso’, tra i massimi esponenti del Barocco musicale italiano ed europeo. A lui si sono ispirati molti dei grandi musicisti europei tra i quali J. S. Bach. Il programma del concerto prevede le Quattro Stagioni (Chris Duindam al violino e la partecipazione del maestro Gabriele Micheli al Basso Continuo), il concerto in sol minore per flauto traverso, archi e basso continuo "La Notte” (al flauto traverso il maestro Berten D’Hollander), e dal Giustino “Vedrò con mio diletto”, cantato da Magali Duindam. Insieme ai Maestri suoneranno gli studenti dei corsi di perfezionamento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 455
Piazza piena e un'onda irrefrenabile di divertimento: questo è stato "Altopascio a cartoni", l'evento che ha trasformato Altopascio in un villaggio dedicato al mondo dei cartoni animati, organizzato da Avis Altopascio, in collaborazione con lo storico festival del fumetto e dell'animazione "Cartoon Village", con il Centro commerciale naturale di Altopascio, con l'amministrazione comunale e con la media-partnership di Spazio Sigle (www.spaziosigle.it), RadioAnimati (www.radioanimati.it) e GamTv (www.gamtv.it).
Oltre 400 persone, infatti, hanno ballato e cantato sulle sigle dei cartoni più conosciuti e hanno potuto ascoltare dal vivo le voci dei personaggi più famosi che hanno fatto la storia dell'animazione a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.
«Abbiamo vissuto una serata incredibile - commenta la presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori - piena di persone e ricca di divertimento per questo evento unico. "Altopascio a cartoni" ha portato in città le voci dei personaggi più amati dei cartoni e poi ancora musica, le sigle che conosciamo a memoria, la magia dell'animazione giapponese dagli anni Ottanta ad oggi. Altopascio ha dimostrato di saper superare se stessa, di poter essere al centro dell'attenzione e abbiamo ricevuto anche una dedica speciale. I famosi illustratori dei Dentiblù infatti hanno realizzato per il nostro paese un'illustrazione originale e dedicata. Per Avis è stata l'ennesima occasione di essere sul territorio, di parlare e intercettare generazioni diverse, di sensibilizzare sul tema della donazione e di farlo attraverso linguaggi nuovi. Voglio ringraziare chi si è impegnato per rendere tutto questo possibile e i cittadini che hanno preso parte all'evento: un evento che vorrei diventasse strutturale e che qui, ad Altopascio, trovasse casa fertile per crescere ulteriormente. Ci stiamo lavorando!».
- Galleria: