Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 433
Sono stati affidati dall'Esercito alla ditta Zini Elio S.r.l. di Bologna i lavori per la realizzazione a Tassignano di un parco giochi, un'area fitness, un campo sportivo e un parcheggio, tutto a disposizione dei cittadini. Si tratta di un intervento su suolo pubblico svolto dai Militari - su precisa richiesta del sindaco Luca Menesini - come opere per la comunità vista la realizzazione dell'hangar militare su terreno demaniale.
L'intervento, per un importo di oltre 4 milioni di euro, prenderà il via a settembre e prevede la valorizzazione complessiva dell'area. Una valorizzazione fortemente voluta dall'amministrazione comunale che si era opposta alla realizzazione dell'hangar nonostante la proprietà dell'area fosse del demanio e quindi al di fuori della giurisdizione del sindaco.
Vista la contrarietà del Comune all'hangar, i Militari hanno aperto un dialogo con l'amministrazione e grazie ad un'intesa con i Militari in sede di CoMiPa (Comitato misto paritetico) è stata condivisa la realizzazione di questo importante intervento nello spazio pubblico vicino all'area dei Militari.
"Siamo soddisfatti per il prossimo avvio dei lavori di riqualificazione di questa importante area del nostro territorio - afferma il sindaco Luca Menesini -. Un'opera molto significativa per la frazione di Tassignano, che va a mitigare l'impatto della struttura militare e, al contempo, a valorizzare un'area che sta a cuore alla nostra comunità, ottenuta grazie ad un'azione puntuale ed incisiva portata avanti dalla nostra amministrazione. Sarà infatti realizzata un'area verde destinata allo svago, al gioco dei più piccoli e allo sport. Di particolare rilevanza la realizzazione del campo sportivo che a Tassignano manca ormai da circa 40 anni ed è molto atteso dai residenti. Ringrazio il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli che fin dall'inizio si è impegnato con determinazione, affinché fosse realizzato questo progetto di riqualificazione a beneficio dei residenti della zona e di tutta la comunità".
L'opera di riqualificazione prevede la realizzazione di interventi di mitigazione, ossia piccole collinette e messa a dimora di circa 150 alberature e di un parco urbano con un percorso per il jogging, un' area fitness attrezzata e un parco giochi per i più piccoli. Sarà inoltre recuperato il campo sportivo che sorgeva nell'area, che sarà in sintetico e a 11, recintato e illuminato con annesso spogliatoio. Nella zona, inoltre, aumenterà la possibilità di sosta, visto che saranno realizzate anche tre aree di parcheggio per un totale di circa 50 nuovi posti auto.
L'intervento prevede inoltre un'area logistica a corredo dell'hangar con spazi per l'accoglienza e il ricovero per i militari, servizi e attrezzature necessarie alla funzionalità dell'area.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1806
- Galleria: