Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 752
Nelle giornate del 6 e 7 giugno una donna, originaria di Segromigno, ha segnalato due eventi anomali, chiedendo all'associazione fondata dall'ufologo esperto Angelo Maggioni (composta da ex militari e da un ingegnere aerospaziale) di eseguire una indagine per comprendere a ciò che aveva assistito.
Durante le indagini, l'associazione ha esaminato varie possibilità e ha provveduto all'acquisizione dei dati per poter giungere ad una conclusione , seppur non definitiva.
L'ufologo ha interpellato l'aeroporto di Capannori, in quanto essendo nella zona di segnalazione poteva questo aver interferito con decolli o atterraggi e tratto in inganno il testimone.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
Un luogo protetto, sicuro e a misura di famiglie: nella Biblioteca comunale di Altopascio è arrivato il baby pit stop, inaugurato oggi, sabato 11 giugno. Fortemente voluto dall'amministrazione comunale, in particolare dal presidente del consiglio comunale, Rina Romani, il baby pit stop è stato realizzato grazie al supporto di Unicef e al Soroptimist Club Lucca.
«Anche con questo piccolo gesto - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e la presidente Romani - vogliamo sostenere le famiglie, in particolare le mamme con bambini piccoli. Crediamo fortemente nell'importanza dell'allattamento al seno: i benefici del latte materno sono ormai riconosciuti universalmente dall'Unicef, OMS e dai pediatri: benefici che contribuiscono in modo positivo alla salute della mamma e del bambino, al suo corretto sviluppo fisico e intellettivo, oltre a favorire la relazione fra madre e figli. Il progetto dei baby pit stop è un promosso a livello nazionale dall'Unicef comunità amica dei bambini: un luogo dove mamma e neonato possono trovare un angolo tranquillo e accogliente dove potersi rifugiare per accudire i propri piccoli, per allattare in tranquillità e poi cambiarli. La Biblioteca rappresenta uno dei luoghi ideali dove posizionare questo angolo: da anni siamo attivi con i volontari di Nati per Leggere, un'altra iniziativa che contribuisce a un significativo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo dei bambini e delle bambine. Qui le mamme che parteciperanno agli incontri di Nati per Leggere potranno godere anche di questo piccolo angolo di ristoro. Ringraziamo, quindi, la presidente Francesca Molteni e la dottoressa Adele Riotta, del Soromptimist Club Lucca, la presidente Unicef Lucca, Silvana Miraglia, la segretaria Unicef, Laura Motta, la dottoressa Antonella Botrini, responsabile della biblioteca per aver permesso la realizzazione di questo piccolo angolo di amore».
Il baby pit stop è facilmente accessibile da tutte le mamme, papà, nonni che hanno necessità di un luogo tranquillo dove prendersi cura dei bambini: qui infatti si trova un paravento, un fasciatoio, un piccolo tavolino e qualche gioco per i bimbi più grandi.
- Galleria: