Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 956
A seguito di una grave malattia è venuto a mancare un grande amico e punto di riferimento per il paese di Marlia: Angelo "Bucchia" Gianni, titolare dell'omonimo bar in via san Donnino. "Più che un datore di lavoro, è stato un complice di avventure" cosi Gloria, Claudia e Amedeo, baristi del bar. "Lavorare per lui, non era un impegno, ma un piacere. Non importa quanto la giornata potesse essere storta; una volta entrati al lavoro, 2 " discorsi a biscaro" con lui e passava tutto".
"Ci mancherai Angelo", dicono gli amici del bar. "Mancheranno le tue storie tanto assurde, quanto divertenti. Il tuo modo di fare stravagante ma sincero. La tua onestà e sincerità, merce rara nel mondo di oggi, ma non dentro il tuo bar".
I funerali si svolgeranno martedì alle ore 15 e 30, presso la chiesa di Marlia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
L'amministrazione Menesini intende contribuire alle spese che le famiglie a basso reddito dovranno sostenere per l'iscrizione dei bambini e dei ragazzi dai 3 ai 14 anni alle attività estive attraverso l'erogazione di voucher compartecipativi. I voucher, per un importo totale di 30 mila euro messo a disposizione dal comune, saranno assegnati in maniera proporzionale in base alle fasce Isee fino a 15 mila euro di Isee massimo.
Per ogni bambino che avrà frequentato un centro estivo per almeno due settimane o dieci giorni non consecutivi potrà essere erogato un voucher di 130 euro (Isee tra 0 e 7.500 euro) o di 100 euro (Isee tra 7.500,01 e 15.000 euro.).
Il contributo ammonterà a 150 euro per ogni bambino che abbia una disabilità certificata (ai sensi della legge 104 del 1992).
“I centri estivi rappresentano un'opportunità importante di socialità e aggregazione per tutti i bambini ed i ragazzi consentendo loro di trascorrere un'estate in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività educative e ludico-ricreative – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Attività importanti rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità e questo è un aspetto molto importante ai fini dell'inclusione. Le attività estive rappresentano da sempre anche un supporto alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro, offrendo un percorso di continuità dopo la conclusione dell’anno scolastico. Per permettere a tutti di frequentare i centri estivi
anche quest'anno abbiamo previsto forme di agevolazione per le famiglie a basso reddito attraverso voucher in base all'Isee del nucleo familiare”.
I voucher saranno erogati seguendo una graduatoria redatta in base al valore dell’ISEE del nucleo familiare, fino ad esaurimento della disponibilità economica. Il voucher assegnato alla famiglia non potrà in nessun caso superare la spesa totale relativa alle iscrizioni del figlio o dei figli alle attività estive. Qualora la spesa sostenuta dalla famiglia fosse inferiore al voucher erogato, quest’ultimo sarà rimodulato in modo da non superare l’importo effettivamente sostenuto. Per usufruire del contributo le famiglie dovranno dimostrare la frequenza del figlio alle attività estive per un periodo non inferiore alle due settimane o 10 giorni non consecutivi, secondo la tariffazione del centro estivo.
A partire dalla prossima settimana sul sito internet del Comune nella sezione 'Giovani' saranno disponibili le informazioni per la presentazione della domanda di contributo. Per informazioni tel. 331 6578335; mail