Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
Al via a partire da venerdì 27 maggio un nuovo ciclo della rassegna 'Il territorio racconta' promossa dall'amministrazione comunale per valorizzare gli autori locali e farli conoscere ad un pubblico più ampio. Cinque gli appuntamenti in programma fino al 28 giugno al polo culturale Artèmisia di Tassignano.
"Con queste nuove presentazioni di libri proseguiamo l'iniziativa finalizzata a promuovere e valorizzare gli autori del nostro territorio che fin dalla sua nascita ha sempre riscontrato grande apprezzamento - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. L'obiettivo è infatti quello di continuare a valorizzare i talenti locali e a fornire agli appassionati di letteratura, ma in generale, a tutti i cittadini, l'opportunità di scoprire nuove opere e conoscere da vicino i loro autori".
Il primo appuntamento del nuovo ciclo si terrà venerdì 27 maggio alle ore 18.00 con la presentazione del libro 'L'ottava sopra.Lo straordinario quotidiano delle donne' di Patrizia Lazzari (Pacini Fazzi editore) alla quale sarà presente l'autrice. Tredici racconti per altrettante storie e nomi di donna a dimostrarne la specificità, a volte la supremazia.
Gli altri appuntamenti in programma: mercoledì 8 giugno ore 21 presentazione del libro 'Una cosa molto figa' di Lara Berti; mercoledì 15 giugno ore 21 presentazione del libro 'Esoterico quotidiano.Piccole storie per anime grandi" di Emiliano Bonifetto; mercoledì 22 giugno ore 21 presentazione del libro 'La verità delle cose negate' di Ilaria Parlanti; mercoledì 28 giugno ore 18 presentazione del libro 'Novy Mir. Storia psicovegetale' di Enzo G.Guidi'. A tutti gli incontri saranno presenti gli autori.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti inviando una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 701
Due nuovi appuntamenti della stagione teatrale di primavera organizzata dal Comune di Porcari in collaborazione con la Fita di Lucca sono in programma per il fine settimana dell'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara.
Domani (20 maggio) alle 21 andrà in scena la Filodrammatica di Valdottavo con la commedia brillante Il matrimonio perfetto di Robin Hawdon per la regia di Emiliana Paoli.
Una pièce che si origina da un risveglio piuttosto anomalo: quello di Bill, molto provato dai festeggiamenti di addio al celibato della notte prima, che la mattina del suo matrimonio trova a fianco a lui nel letto una ragazza sconosciuta. A complicare la situazione ci pensano il testimone di nozze e una cameriera impicciona: tra equivoci e scambi di persone la situazione si farà sempre più contorta e complicata, fino a diventare esplosiva e mettere a repentaglio lo stesso matrimonio.
Domenica (22 maggio) alle 17,30 sarà la volta del teatro per famiglie con un classico per tutte le età come Il mago di Oz. A portare in scena a Porcari le avventure della piccola Dorothy e del suo cagnolino Totò sarà la storica compagnia I Grandiglioni, che da 27 anni allestisce spettacoli per bambini e bambine con l'intento di raccogliere fondi per le adozioni a distanza.
I biglietti interi degli spettacoli costano 8 euro, quelli ridotti 6 euro e ne hanno diritto le persone fino a 14 anni di età e oltre i 65. Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o scrivere una email a