Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 343
Sabato 2 aprile, alle ore 16, alla presenza del sindaco Luca Menesini, sarà inaugurato il nuovo spazio culturale 'Logos' realizzato dall'amministrazione comunale nella sede dello 'Sportello al Cittadino zona nord' di Marlia (ex circoscrizione), vicino al mercato.
Si tratta di un primo tassello di un progetto più ampio di centralità del mercato, promosso dal comitato "Agorà per Marlia" in collaborazione con il Comune.
Il taglio del nastro sarà accompagnato da un intervento musicale della Filarmonica 'A.Catalani' di Marlia.
Il nuovo spazio, realizzato dopo una serie di lavori di riqualificazione con cui è stato redistribuito lo spazio all'interno dell'edificio, con la creazione di nuovi locali, sarà un primo spazio pubblico per la comunità di Marlia e non solo.
Ospita infatti un'aula studio attrezzata, per consentire durante il giorno agli studenti del territorio di disporre di uno spazio bello e confortevole per lo studio, ma anche per socializzare e svolgere attività. 'Logos' dispone anche di una sala riunioni che la sera il Comune metterà a disposizione di associazioni e comitati cittadini per incontri ed iniziative.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 409
Ultimato l'intervento di riqualificazione da parte dell'amministrazione comunale di un tratto di via di San Gennaro. I lavori sono consistiti nella ricostruzione integrale del muro di contenimento della strada lungo circa venti metri e in un intervento sulla banchina stradale che è stata risistemata con asfalto in modo da rendere più agile lo scambio tra due veicoli.Sistemata anche la zanella.
"Il muretto stava crollando e restringendo la sede stradale e se non fossimo intervenuti si sarebbe potuta creare una situazione di difficoltà per la circolazione stradale -spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo - . Con quest'opera, realizzata grazie anche all'impegno del consigliere comunale Gianni Campioni, abbiamo restituito decoro a questa viabilità e alla zona in generale garantendo al contempo la sicurezza stradale che per noi è una priorità assoluta come dimostrano i tanti interventi realizzati nell'ambito del progetto 'Strade sicure'. Un intervento che fa parte di una serie di lavori di manutenzione in corso di realizzazione nelle varie frazioni del territorio".