Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 317
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 475
Il miglior progetto possibile di sottopasso ferroviario per il territorio di Altopascio: questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale, che ha incaricato lo studio BF Ingegneria di Firenze di analizzare e dare un parere tecnico sul progetto di sottopasso, inserito nell'ambito più ampio del raddoppio ferroviario proposto da RFI - Rete Ferroviaria Italiana e Regione Toscana. In particolare, i professionisti si occuperanno di valutare le ricadute che il sottopasso avrà sul territorio circostante con la volontà chiara, da parte dell'amministrazione, di avere a disposizione il miglior progetto possibile, il meno impattante e il più funzionale per il territorio, tenendo conto delle diverse necessità di Altopascio e dei suoi abitanti.
«Questo atto - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - ci permette di compiere un passo in più nel percorso che ci porterà alla realizzazione del sottopasso ferroviario. Un progetto che nella nostra visione dovrà anche rappresentare un netto miglioramento della qualità della vita dei residenti dei quartieri che gravitano intorno al passaggio a livello e della frazione di Badia Pozzeveri. Il progetto del raddoppio ferroviario, infatti, cammina accanto a quello della circonvallazione di Altopascio, per la quale stiamo lavorando con i tecnici e i progettisti dell'amministrazione provinciale. Circonvallazione e raddoppio ferroviario, quindi il sottopasso, sono due percorsi complementari che devono camminare fianco a fianco: solo così, infatti, possiamo effettivamente presentare una progettualità che possa risolvere in via definitiva le problematiche legate al traffico pesante nei centri abitati del nostro comune. Un primo, grande passo in avanti per questo traguardo è stato compiuto staccando il progetto della circonvallazione da quello degli assi viari: una scelta compiuta un paio di anni fa che ci permette oggi di proseguire con la programmazione, arrivare alla progettazione e al finanziamento dell'opera. Il tema del sottopasso e del traffico di attraversamento nel centro abitato di Altopascio è argomento minimo trentennale nel nostro paese: oggi abbiamo davanti a noi un'occasione unica e non va persa, sia per quanto riguarda la realizzazione del sottopasso sia per quanto riguarda l'eliminazione del traffico di enormi dimensioni di attraversamento da via Francesca Romea».
«Il sottopasso ferroviario - conclude il sindaco - è un'opera strategica per Altopascio, che richiede molti approfondimenti e la capacità di essere calata nel contesto circostante. Per questo motivo, nell'ottica di una pianificazione complessiva, abbiamo deciso di affiancare ai nostri tecnici anche professionalità esterne, come la BF Ingegneria, che possano in modo oggettivo dare un supporto. BF Ingegneria, inoltre, sta progettando insieme con la Provincia la circonvallazione di Altopascio: i progettisti hanno quindi una visione della viabilità del nostro paese completa e questo è indispensabile per arrivare al miglior progetto possibile di sottopasso».