Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 724
Questa mattina, in occasione della posa delle colonne del nuovo magazzino automatico in costruzione, l’azienda ha ospitato una visita del sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio al cantiere.
L’opera – la cui fine dei lavori è prevista per il prossimo anno – avrà una capacità di 11.000 posti pallet (più del doppio dell’attuale magazzino automatico) e sarà destinata a tutti i prodotti semilavorati. Si estenderà su una superficie di 3.300 mq (2100 mq di capannoni industriali e 1200 di magazzino automatico) per un investimento complessivo di 9 milioni di euro.
Alla presenza dei soci, il presidente di Fapim Massimo Bellandi ha illustrato al sindaco D’Ambrosio lo stato dei lavori e tracciato le grandi potenzialità di sviluppo attese.
“Fapim è un’azienda storica per il nostro territorio. Un’azienda che si conferma ad altissimi livelli anche per professionalità e serietà - commenta il sindaco -. L’investimento che sta realizzando, così come gli altri già realizzati, confermano una volontà chiara: crescere e investire sul territorio. L’area dove sorge Fapim sta diventando sempre più un polo produttivo e pulsante per il nostro territorio e non solo: il ruolo dell’amministrazione comunale è proprio questo, essere interlocutore stabile e continuativo per le imprese, per dare risposte, accompagnarle nella crescita e, così facendo, sostenere l’occupazione”.
“Siamo molto grati all’amministrazione comunale nella persona del sindaco D’Ambrosio per aver compreso e sostenuto questo ambizioso progetto e soddisfatti dei lavori che proseguono senza sosta – ha affermato il presidente Bellandi – in quanto il nuovo magazzino automatico è condizione essenziale per la crescita futura di Fapim, che nella migliore tradizione dell’azienda scommette ancora su Altopascio e il suo territorio”.