Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
"Ringrazio l'Academy Porcari per avere messo Porcari al centro dell'attenzione di un contesto sportivo internazionale come è la Viareggio Cup. Questa darà un’immagine rafforzata del nostro paese. Il nostro impianto è diventato un punto di riferimento nella Piana di Lucca e chi l’ha visitato è rimasto impressionato dei lavori fatti”.
Il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari esprime tutta la sua soddisfazione per l’accordo fatto per portare a Porcari otto partite della Viareggio Cup che scatterà mercoledì 16 marzo. Il contesto poi è del tutto particolare e il sindaco lo sottolinea.
“Stiamo vivendo un momento difficile, quello della guerra. Verranno squadre da tutto il mondo a parlare il linguaggio universale dello sport. C’è un valore simbolico altissimo in questo periodo. Nel nostro piccolo vorremmo mandare un messaggio che lo sport porta nel mondo, del dialogo e della pace di cui ora c’è bisogno”.
E poi una considerazione importante. “I tempi erano stretti per organizzare questo evento, ma il paese ha risposto benissimo. Tutto il nucleo del tessuto produttivo commerciale ha affiancato Academy, lo stesso l’ha fatto Happy Porcari, l’associazione che organizza il “Carnovale Porcarese”. E’ nata una sinergia per cercare di dare ai nostri cittadini la possibilità di vedere uno sport internazionale di alta qualità in un impianto come il nostro”.
CLICCA SU QUESTO LINK PER VEDERE INTEGRALMENTE IL VIDEO CON L’INTERVISTA AL SINDACO LEONARDO FORNACIARI
https://www.youtube.com/watch?v=cjeQloWqvtg
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
Questa sera dalle ore 20.30 alle ore 21.30 saranno spente le luci di piazza Aldo Moro a Capannori. Si tratta di una delle iniziative promosse dall'amministrazione Menesini in occasione della 18a edizione di 'M'illumino di meno', la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che ricorre oggi, promossa da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale.
Altra iniziativa in cantiere è quella di coinvolgere i ristoratori nell'organizzazione di cene a lume di candela nei ristoranti del territorio il venerdì sera. A questo fine nei prossimi giorni l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore al commercio Serena Frediani promuoveranno un incontro con le associazioni di categoria del settore. La stessa azione sarà proposta anche alle famiglie del territorio in modo che possano aderire all'esperienza della cena a lume di candela il venerdì sera in ambito domestico.
"Quest'anno il tema del risparmio energetico assume un valore ancora più significativo a causa del momento di crisi energetica che stiamo vivendo – spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro - . Per questo abbiamo deciso di aderire alla giornata 'M'illumino di meno', oltre che con un atto simbolico, ovvero lo spegnimento per un'ora delle luci della piazza del Comune, promuovendo iniziative che coinvolgano il territorio e in particolare le attività di ristorazione e le famiglie. Auspichiamo una larga adesione da parte di tutti perché il tema energetico sta diventando sempre più attuale e centrale nella vita di tutti noi.Per questo è importante che arrivi un messaggio chiaro e compatto per dire addio alle energie dipendenti dai combustibili fossili e segnare una radicale svolta verso le rinnovabili".