Piana
Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 639
Dalle scuole dell'infanzia alle primarie fino alle medie: gli oltre mille alunni e alunne dell'istituto comprensivo di Porcari questa mattina (11 febbraio) hanno ricevuto ciascuno tre mascherine Ffp2 da adulti con il logo del comune.
A consegnarle personalmente classe per classe, proprio nel giorno in cui viene meno l'obbligo di dispositivi di protezione all'aria aperta, il sindaco Leonardo Fornaciari e il vicesindaco Franco Fanucchi. Anche l'assessora alle politiche educative, Eleonora Lamandini, ha portato il suo saluto in videochiamata.
Un modo per ribadire la necessità di non abbassare la guardia e di continuare a rispettare le regole in vigore per ostacolare la diffusione dei contagi. Il progetto è stato condiviso con il dirigente scolastico, Filippo Guidi, e fa leva sulla capillarità di un messaggio diffuso alle famiglie attraverso i bambini e le bambine dai 3 ai 14 anni.
“Le mascherine Ffp2 – dicono Fornaciari, Fanucchi e Lamandini – si sono rivelate il mezzo più efficace per contrastare il virus, che purtroppo ha continuato a diffondersi anche attraverso le sue varianti nonostante i buoni risultati della campagna di vaccinazione. Per questo ci siamo fatti carico volentieri dell'acquisto di quattromila mascherine e abbiamo trovato un'ottima risposta nella dirigenza scolastica: ogni alunno diviene così messaggero, in famiglia, dell'importanza di proteggere sé stessi e gli altri. Non a caso abbiamo voluto mascherine da portare ai genitori, per persone adulte: è quella la fascia d'età che in questi mesi è stata più riluttante al rispetto delle regole. Tutti, a partire proprio dai più piccoli, possono fare la loro parte per superare questo lungo periodo di emergenza sanitaria”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 936