Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
E' probabile che si tratti di uno scherzo di cattivo gusto, ma la prudenza, in questi casi, non è mai troppa. Questa mattina, ad Altopascio, in via Roma, nei pressi del punto in cui c'è stata l'aggressione di alcuni giorni fa, un passante ha notato un involucro con, sopra, alcune scritte offensive verso persone che potevano ricollegarsi all'aggressione avvenuta alcuni giorni fa nel centro del paese.
L'uomo ha chiamato immediatamente il 112 e i carabinieri della stazione di Altopascio sono arrivati sul posto. Ovviamente, hanno evitato di intervenire rimuovendo il pacco sospetto e hanno chiesto l'immediato intervento degli artificieri che stanno arrivando sul posto.
Notizia in aggiornamento
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Il sindacato UILTEC è al fianco dei lavoratori della Lavanderia Industriale SOGESI SpA sito di Porcari, condividendo il loro comunicato stampa in cui chiedono di votare subito per le elezioni della RSU/RLS.
"La Democrazia non si ferma e si può votare anche di agosto - esordisce il sindacato -. La Rappresentanza Sindacale Unitaria precedentemente eletta è decaduta e con lei anche il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Indire l e elezioni a giugno 2021 e permettere ai lavoratori di votare solo nel mese di dicembre 2021 significa violare i principi degli accordi interconfederali in materia di elezioni RSU e RLS e creare un vuoto incolmabile nella rappresentanza dei lavoratori e farlo in piena pandemia è irresponsabile e inaccettabile. La responsabilità di tale situazione non è ascrivibile alla scrivente Organizzazione Sindacale e al membro dallo lla fissazione della data stesso Sindacato nominato nella commissione elettorale".
Il Sindacato UILTEC si oppone a delle elezioni RSU/RLS, indette nel mese di giugno 2021, per il mese di dicembre 2021. "Nessuno può azzerare la democrazia nelle aziende per oltre 5 mesi.
Continuiamo a richiamare tutti al rispetto dei principi democratici, degli accordi interconfederali e del CCNL di settore e, in particolare, chiediamo ai Sindacati FILCTEM CGIL e FEMCA CISL, sicuri che capiranno le ragioni che per le scelte ci spingono ad una simile richiesta, di intervenire nella questione sia per quanto in loro competenza sia dei membri del comitato elettorale da loro nominati".
"Non sappiamo - conclude - quale sarà la situazione pandemica nel mese di dicembre, ma sappiamo che oggi dobbiamo rappresentare i lavoratori e vigilare in modo ancor più attento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Dobbiamo farlo soprattutto per i lavoratori stagionali in forza. Lavoratori che in questo periodo dell'anno fanno aumentare in maniera sostanziale la forza lavoro all'interno di Sogesi, rendendo ancor più necessario vigilare sulla corretta applicazione del protocollo per il contenimento del virus COVID-19. Situazione aggravata dal comportamento di SOGESI che convoca, incurante di tutto, la RSU/RLS decaduta tentando di trattare con essa questioni inerenti al Protocollo per il contrasto del virus COVID-19. Comportamento per cui siamo stati costretti ad informare i competenti ASL, INAIL e ITL, per ogni valutazione del caso. Se non si dovessero svolgere le elezioni in termini brevi la UILTEC si adopererà al fine di garantire una rappresentanza sindacale ai lavoratori di SOGESI, valutando anche la strada legata alla nomina di una Rappresentanza Sindacale Aziendale (RSA) UILTEC, sarebbe un passo indietro nelle relazioni sindacali ma anche un passo necessario per il rispetto e la garanzia dei diritti dei lavoratori e della democrazia nei luoghi di lavoro".