Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Via dei Barcaioli cambia aspetto: in corso, e quasi del tutto ultimati, i lavori di asfaltatura sulla strada che collega il centro di Altopascio alla frazione di Badia Pozzeveri, ridotta in pessime condizioni dopo decenni di mancati interventi. Un'operazione da 300mila euro, condotta dall'amministrazione D'Ambrosio, per risanare e riportare a nuova vita la strada fortemente dissestata.
"È stato un iter lungo e complesso - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -, sappiamo quanto questo cantiere fosse atteso dalla popolazione: dai residenti senza dubbio, ma anche da tutti i cittadini altopascesi, che transitano quotidianamente da quella strada, divenuta col tempo un vero e proprio percorso a ostacoli. Su quella strada per anni si sono messe toppe in seguito alle ripetute rotture dell'acquedotto, poi fu sostituita la tubatura, ma nessuno si era preoccupato di riasfaltare e già nel 2015 le condizioni erano pessime. Nel 2019 è stato attivato il cantiere di Autostrade per l'installazione dei pannelli fonoassorbenti, lavori durati più di un anno: un intervento che ha migliorato la qualità della vita dei residenti dal punto di vista della vivibilità della zona, ma ha danneggiato ulteriormente le condizioni della strada. Dopo vari passaggi burocratici abbiamo affidato il cantiere e ora stiamo portando avanti i lavori, che dovranno essere completati con l'ultima gettata di asfalto in alcuni punti e il rifacimento della segnaletica orizzontale. Si tratta di 880 metri di strada completamente risanata, con la quale portiamo i metri complessivi di strade asfaltate sotto la nostra amministrazione a 10mila e 650 e aggiungiamo un altro tassello alle opere fatte per la cura e la sicurezza del territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 84
Nel 2012 Maurizio Marchetti premiò un giovanissimo Marcell Jacobs, durante il premio Fedeltà allo Spor di Valter Nieri. Jacobs militava nella Virtus Lucca e l'allora sindaco di Altopascio si congratulò con lui. Oggi sappiamo come è andata e questa foto rimane un prezioso ricordo, in attesa, magari, di rifarne una nuova con una onorificenza che Jacobs, la Virtus Lucca, tutto il mondo dello sport in generale e quello del nostro territorio in particolare, meritano.