Piana
In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
L'amministrazione Menesini metterà a disposizione circa 50 mila euro per la manutenzione delle vie vicinali di uso pubblico.
Un problema particolarmente sentito a Capannori quello della manutenzione delle cosiddette 'strade bianche', ovvero di tutte quelle vie private utilizzate per raggiungere edifici di interesse collettivo, come chiese, scuole, fontane o che collegano due strade comunali, per la conformità del territorio.
Le vie vicinali a Capannori sono numerose e per questo l'amministrazione comunale vuole partecipare alla loro manutenzione, per garantirne una migliore percorribilità e quindi renderle più sicure.
"Stiamo lavorando alla programmazione delle manutenzioni sulle vie vicinali di uso pubblico in base alle richieste che in questi mesi ci sono giunte dai cittadini e su quelle che prossimamente ci perverranno - spiega l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. Chi vuole segnalare la necessità di interventi di manutenzione sulle strade bianche può farlo fin da ora rivolgendosi al servizio del cantoniere di paese e cercheremo di soddisfare al massimo le richieste in base naturalmente a parte delle risorse disponibili che andranno a liberarsi con il prossimo rendiconto di bilancio che sarà a breve all'ordine del giorno del consiglio comunale. Capannori ha un alto numerose di queste viabilità che svolgono un'importante funzione di collegamento e per questo riteniamo sia utile partecipare ad una corretta manutenzione per renderle fruibili in sicurezza".
Coloro che vogliono segnalare la necessità di lavori di manutenzione su una via vicinale di uso pubblico possono inviare una mail all'indirizzo cantonieredipaese @comune.capannori.lu.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Nessuno sta rischiando il posto di lavoro alla casa di riposo 'Don Gori' di Marlia e Comune e Capannori Servizi stanno lavorando ad un piano per uscire dalla carenza che riguarda la parte infermieristica nel periodo estivo. Non solo, la RSA di Marlia fa un passo avanti e si riorganizza per continuare nel solco della sua tradizione di forte attenzione ai bisogni del territorio aprendo il primo modulo riabilitativo motorio della Piana di Lucca, con 6 posti letto riconvertiti da quelli delle cure intermedie da tempo non utilizzati
"E' arrivato il parere della USL che avevamo chiesto ai primi di giugno e adesso si può partire per un rilancio della RSA - affermano l'assessore alle partecipare Ilaria Carmassi e il presidente della Capannori Servizi, Pierangelo Paoli -. In questi mesi abbiamo lavorato in silenzio, mantenendo un confronto serrato con i sindacati dei lavoratori e l'azienda sanitaria senza mai nascondere le criticità che riscontravamo e rappresentando le nostre analisi e soluzioni. Chiunque abbia manifestato a Capannori Servizi e al Comune interesse ad affrontare le questioni del complesso mondo delle RSA nell'era Covid ha sempre trovato la porta aperta. I dati parlano chiaro: non solo non siamo mai andati sotto i parametri assistenziali, abbiamo dovuto ridurre il monte orario che garantivamo in più rispetto ai parametri regionali per poter continuare ad assicurare l'assistenza infermieristica h24 necessaria per il funzionamento del modulo cure intermedie ma nonostante questo continuiamo ad erogare più ore di quanto previsto dalla regione (ogni giorno circa 5 ore di assistenza infermieristica e 11 ore di Oss). Con il parere favorevole espresso dalla USL -proseguono Carmassi e Paoli- prende ora avvio un percorso che consentirà non solo di continuare ad assicurare i livelli assistenziali, cosa che rischiavamo di non poter fare a partire dal mese di agosto, ma di poter intervenire come in passato con l'inserimento di alcune ore in più di assistenza, mantenendo i livelli occupazionali attuali e, non da ultimo, scongiurare eventuali blocchi delle ferie. Si tratta a questo punto di dettagliare il modello organizzativo dei nuovi moduli e dare avvio alla riorganizzazione, siamo fiduciosi di riuscire a partire ai primi di agosto".
Fino al mese scorso alla residenza per anziani di Marlia non c'è mai stata carenza di personale, anche se certamente il carico assistenziale è aumentato come in tutte le RSA. Da giugno due infermieri sono stati assunti dalla USL, una è in malattia e la struttura ha dovuto fronteggiare il rischio di rimanere scoperta.
"La difficoltà a reperire personale infermieristico per le RSA è ben nota, tanto che la Regione ha emesso un'ordinanza su questo tema per sostenere con il personale delle USL le strutture in difficoltà – proseguono Carmassi e Paoli- Capannori Servizi anche in questo caso è stata tempestiva nel presentare domanda alla USL per avere infermieri, nel contattare quelli degli elenchi forniti dalla USL ed attivarsi con le società di lavoro interinale, ma nonostante questo fino ad oggi non è stato possibile trovare il personale necessario. La situazione adesso è destinata a cambiare con l'avvio della nuova organizzazione del modulo cure intermedie. Il piano USL prevede una temporanea chiusura delle cure intermedie, per consentire lo spostamento delle cure intermedie e l'apertura del nuovo modulo motorio. In questo modo viene meno per l'estate la necessità della copertura notturna con personale infermieristico e possiamo dare un po' di respiro al personale, con una ripartenza a pieno regime a settembre".