Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Migliorare la viabilità, automobilistica e ciclopedonale, di Via dell'Ave Maria nella convinzione che gli investimenti sulle ciclabili, laddove realizzabili, siano utili e proficui per la mobilità dolce. E' questa la nuova proposta avanzata da Fratelli d'Italia all'amministrazione capannorese. "Via dell'Ave Maria - sostiene Gianluca Lommori, esponente del partito di Giorgia Meloni - è stata interessata da un importante riqualificazione che ha visto la realizzazione di una pista ciclopedonale lungo tutto il percorso della carreggiata. Di conseguenza, l'amministrazione ha deciso di installare una serie di dossi per la sicurezza di pedoni e ciclisti che si trovano ad affrontare la via. Questi dossi, però, producono un effetto "montagne russe" che, per certi versi, può risultare pericoloso".
"Per questo - aggiunge Matteo Petrini - ci siamo messi al lavoro per proporre una soluzione, mutuata da paesi in cui la ciclabile è da tempo realtà consolidata, che permetta una migliore fruizione di un concetto, quello della mobilità ciclopedonale, che da sempre ci trova favorevoli".
La proposta avanzata da Fratelli d'Italia prevede - si legge nella mozione presentata - il rialzamento della pavimentazione , come ununico dosso, dell'intera area degli incroci tra via dell'Ave Maria eVia Di Liso e tra Via dell'Ave Maria e via Vecchia Pesciatina e la realizzazione di tale pavimentazione in continuità cromatica con la pistaciclopedonale.
"E' necessario poi - aggiungono Petrini e Lommori - prevedere attraversamenti ciclopedonali illuminati da punti luce a led intelligenti e allargare i varchi di accessi alle case private soprattutto laddove la limitata apertura degli stessi provochi l'invasione della corsia opposta per entrare in strada".
La mozione è stata presentata questa mattina. "Ci auguriamo - concludono Petrini e Lommori - che la proposta venga presa in seria considerazione dall'amministrazione. La riteniamo una soluzione armonica per l'intera area e per una via che, attraversando Lammari, collega la frazione con il resto del territorio comunale"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Laboratori creativi, esperimenti scientifici, osservazione della natura, tanto sport all'aria aperta senza dimenticare di dedicare un po' di tempo anche ai compiti per le vacanze. È questa l’offerta che animerà l’estate a Porcari dei bambini e delle bambine dai 3 a 14 anni, nella massima sicurezza e nel rispetto delle norme in vigore per contenere la diffusione del Covid-19.
Due scuole d’infanzia del territorio con il mese di luglio si trasformeranno in spazi per il gioco e la relazione. Rimarranno preclusi soltanto gli ambienti del plesso di via Giannini, oggetto di lavori in corso. A queste si aggiungono le attività al rinnovato stadio comunale di Porcari, fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva.
“Anche quest'anno – dice Eleonora Lamandini, assessora alle politiche educative – abbiamo voluto fare la nostra parte per sostenere le famiglie che intendono proporre ai propri figli momenti di socialità e crescita al di là del tempo scuola. Un'esigenza che acquisisce maggiore importanza soprattutto in questo tempo segnato dal distanziamento, nella didattica e nei rapporti umani. Ecco perché, insieme ai campi estivi, torna la possibilità di richiedere voucher per alleggerirne la spesa”.
Le famiglie potranno accedere ai buoni messi a disposizione dal Comune iscrivendo i propri figli per almeno due settimane, con percentuali diverse a seconda dell’indicatore Isee. Nello specifico, per i nuclei con un’attestazione ordinaria o corrente in corso di validità fino a 11mila euro, il contributo comunale per la retta sarà dell’80 per cento. Con Isee fino a 17mila euro, si otterrà un voucher per il 65 per cento della retta dovuta, mentre con un Isee fino a 25mila euro si potrà beneficiare del 50 per cento di compartecipazione. Infine le famiglie con Isee fino a 28mila euro potranno ricevere voucher pari al 35 per cento. I nuclei che non dispongono dell’Isee 2021 possono comunque presentare un’attestazione scaduta nel 2020. I contributi verranno erogati fino a esaurimento delle risorse dedicate alle attività ludico-ricreative per questa estate.
La proposta della cooperativa Iris si chiama Happy Summer Camp e si svolgerà negli spazi della scuola dell'infanzia di via Sbarra dal 12 luglio al 13 agosto. Per conoscerne i dettagli e iscrivere i propri figli si può contattare il numero 0583.210061 o scrivere a
La cooperativa Polaris, invece, nello stesso periodo propone Sherpa nella scuola per l’infanzia di via Boccaione. Per le informazioni utili le famiglie interessate possono chiamare il numero 3936600398. Allo stadio comunale fino al 10 settembre si svolgeranno, infine, le attività ludico-motorie dell'Academy Camp: per informazioni scrivere ad
I moduli e le indicazioni dettagliate per accedere ai voucher comunali sono sulla home page del sito istituzionale www.comunediporcari.org, sezione 'educazione e formazione'.