Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Rinnovato il consiglio direttivo di Avis Altopascio. L’assemblea, che si è svolta nella sala Mediateca di pazza Giuseppe Garibaldi, ha eletto: Ilenia Vettori, Nicola Calandriello, Gian Luca Quinci, Noemi Rosamilia, Samuele Spaltro, Riccardo Mancini e Mariangela Mussini.
Svolta “rosa” per l’associazione di volontariato della cittadina del Tau: la nuova presidente è Ilenia Vettori, che prende il posto di Nicola Calandriello (ora vicepresidente vicario), riconfermato nel consiglio regionale di Avis Toscana. La carica di vicepresidente va a Samuele Spaltro, quella di segretario e tesoriere a Riccardo Mancini. Per il collegio dei revisori dei conti è stato eletto Salvatore Lardieri. Nella “nuova” Avis Altopascio c’è una presenza femminile importante. Con l’elezione del nuovo consiglio, Avis Altopascio continua il percorso di crescita e rafforza ogni progresso fatto. Non mancherà, naturalmente, un forte supporto da chi ha lavorato con impegno e dedizione fino ad ora. Avis Altopascio diventa sempre più forte nella provincia di Lucca e si conferma una presenza significativa a livello regionale.
L’intenzione dell’associazione altopascese è quella di proseguire la politica di relazione con tutte le realtà associative del territorio e con il mondo della scuola, come dimostrato in questi anni. Avis Altopascio continuerà ad essere parte attiva del comitato di coordinamento dell’azienda sanitaria in un confronto continuo con il centro trasfusionale e con tutte le istituzioni, primo fra tutte il Comune di Altopascio.
“Sono onorata di essere stata nominata presidente di questa associazione – le prime parole di Ilenia Vettori -. Tutti insieme continueremo a lavorare nella linea tracciata da Avis Altopascio dal 2016 fino ad oggi, un cammino che ha creato capitale sociale nel territorio. Il nostro obiettivo è quello di promuovere la cultura della solidarietà e l’importanza della donazione per sé stessi e per gli altri”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 75
Capannori ospiterà un corso di formazione post diploma per addetti del settore calzaturiero grazie ad un'intesa siglata dal Comune di Capannori e Rete di Impresa del calzaturiero Tuscany 4 Shoes in collaborazione con CNA Lucca, con MITA Academy, l'Istituto Tecnico Superiore Moda di Scandicci. Il percorso di formazione gratuito denominato Tecnico superiore di processo prodotto comunicazione e marketing per il settore calzature – moda GIFT -Green Innovation Footwear in Tuscany-, sarà rivolto a 25 studenti e sarà dedicato specificamente ai temi del settore delle calzature, finalizzato alla formazione di un profilo evoluto di modellista e prototipista, con focus specifici su tematiche legate alla sostenibilità ambientale, all'innovazione, alla digitalizzazione e al marketing.
Il corso prenderà il via a partire dall'anno didattico 2021-2022, avrà la sua sede centrale presso il Polo tecnologico di Capannori e sarà realizzato anche in collaborazione con l'istituto comprensivo Majorana-Benedetti e con diverse imprese del distretto calzaturiero di Capannori che metteranno a disposizione le aule tecniche e i laboratori.
L'intesa per la realizzazione del corso di formazione è avvenuta nel corso di un incontro svoltosi nella sede comunale al quale hanno partecipato il sindaco Luca Menesini, la direttrice di MITA Academy, Antonella Vitiello, il presidente di CNA Lucca, Andrea Giannecchini, la consigliera delegata Lia Miccichè e in rappresentanza della Rete di Impresa delle Calzature, Roberto Lenci e Pietro Angelini.
“Una delle principali esigenze che il sistema delle imprese del calzaturiero ha manifestato nel corso dei vari incontri avvenuti in questi mesi è quella di lavorare sulla crescita delle risorse umane per qualificare ulteriormente e rendere più competitivo questo fondamentale settore dell'economia locale – afferma il sindaco, Luca Menesini. Con la prestigiosa collaborazione di Mita Academy diamo vita ad una importante opportunità formativa essenziale per la crescita e l'innovazione del settore e l'occupabilità. Una prima esperienza dalla quale potranno nascere ulteriori opportunità”.
“Abbiamo accolto con piacere la proposta giunta dal territorio di Capannori, che da sempre si contraddistingue per le tematiche legate all'innovazione e alla sostenibilità, di realizzare un corso specifico per il settore calzaturiero – sostiene la direttrice di MITA Accademy, Antonella Vitiello-. Un settore che con la recente iniziativa di aggregazione tra imprese, ha dimostrato una ripresa di vitalità particolarmente significativa”
“Il progetto mette in campo eccellenze tecniche toscane, capacità e visione dell' amministrazione comunale e supporto sindacale associativo della CNA, il tutto orientato a vantaggio di settore che ha attraversato momenti di grave difficoltà ma che ha i requisiti per tornare ad essere leader nel mondo - spiega il presidente di CNA Lucca Andrea Giannecchini-. I presupposti sono ottimi e siamo di fronte ad un modello virtuoso di politica pubblica condivisa e innovativa che dimostra che se le imprese hanno obiettivi chiari il successo è assicurato. La strada è quella giusta e le scelte fatte si stanno dimostrando vincenti».
“La calzatura di Segromigno - commenta il coordinatore della rete Tuscany 4 Shoes Roberto Lenci- dimostrerà di saper crescere una generazione di modellisti veloci e capaci, che accompagneranno un percorso di grande cambiamento e innovazione con un percorso fortemente voluto dal Presidente della rete -manager Fendi- Roberto Scaramucci anche lui partito da modellista”.
Il corso di formazione sarà presentato entro il mese di luglio quando saranno anche rese note le modalità di partecipazione alla preselezione per accedervi.